giu52010
TOS a basso dosaggio meglio col patch
Utilizzando il General Practice Research Database (GPRD), che contiene dati raccolti da medici famiglia del Regno Unito, gli autori di uno studio pubblicato sul British Medical Journal, concludono che la somministrazione intradermica della terapia ormonale...

set22010
La Tos confonde la mammografia
La terapia ormonale sostitutiva (Tos) assunta in post-menopausa può interferire con laccuratezza della mammografia generando falsi positivi di tumore mammario. Il rischio, inoltre sembra più alto con la somministrazione iniettiva e transdermica,...

set82010
Interrompere la Tos pesa sullumore
Assumere la terapia ormonale sostitutiva (Tos)non previene la depressione dopo la menopausa ma interrompere il trattamento aumenta le probabilità che si sviluppi. Lo hanno verificato i ricercatori dellHopital La Colombiere di Montpellier,...

apr52011
Smog, ormoni e menopausa aumentano rischio trombosi
Se nella storia di una donna si sommano l’uso della contraccezione ormonale, e poi in menopausa, della terapia ormonale sostitutiva, a una vita vissuta in aree molto inquinate dallo smog, il rischio di trombosi aumenta. Lo sostiene l’Associazione lotta...

mag62011
Non danneggia il fegato la “fitoterapia ormonale sostitutiva”
A dispetto di alcune segnalazioni di tossicità epatica, i trial clinici che hanno testato uno dei principali prodotti in commercio a base di actea (cimicifuga) non hanno trovato alcun riscontro in proposito. La conferma arriva dai risultati pubblicati...

ott72011
Menopausa, diminuisce l’uso dei farmaci
Oltre il 90% delle donne ritiene che la menopausa sia una fase normale della vita e meno di due donne su 10 hanno fatto ricorso alla terapia ormonale nell’arco della loro vita, per lo più per la cura dei sintomi vasomotori

feb212012
Tos, germogli di soia contro le vampate
La terapia ormonale sostitutiva (Tos), a base di estrogeni, è attualmente l’intervento più efficace per trattare i sintomi della sindrome menopausale e ha anche un effetto favorevole sul profilo lipidico. Tuttavia, a causa di potenziali effetti avversi...


mag272015
La Tos aumenta i sanguinamenti intestinali e la colite ischemica
Rispetto alle donne che non ne hanno mai fatto uso, le pazienti in terapia ormonale sostitutiva (Tos) hanno il doppio di probabilità di sviluppare sanguinamento del tratto gastrointestinale inferiore e colite ischemica. Il rischio relativo di questo...
