Sanità

ott42008

Terapie a misura di geni

Il futuro dell’efficacia e della sicurezza dei farmaci è nella farmacogenomica che permette di costruire la terapia farmacologica più calzante per ogni paziente, con i dosaggi ottimali studiati considerando il suo profilo genetico. "Il campo di applicazione di questi test - spiega Mario Del Tacca, Ordinario di Farmacologia della Facoltà di Medicina dell'Università di Pisa - è potenzialmente illimitato: sono utilissimi in oncologia, ma anche nelle malattie cardiovascolari, reumatologiche e psichiatriche. E in futuro si potranno impiegare nelle malattie rare e nei vaccini pediatrici”. Inoltre, migliorerebbe il profilo di tollerabilità e sicurezza delle terapie: "Si pensi che solo negli Stati Uniti - ha ricordato Del Tacca - si verificano due milioni di reazioni avverse ai farmaci l'anno, di cui 100 mila con esito mortale. Introducendo test genetici di routine sarebbe possibile prevenirne il 70-80%. La variazione genetica degli enzimi che metabolizzano i medicinali può determinare, nei pazienti, fenomeni di tossicità o modificare l'effetto terapeutico del trattamento fino ad arrivare alla resistenza vera e propria, che per l'epilessia, ad esempio, si manifesta in ben il 40% dei casi. Mentre con i test genetici questo potrebbe essere evitato".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi