giu242010
Troppi danni da psicofarmaci in pediatria
Gli psicofarmaci prescritti a bambini e adolescenti possono provocare, in modo frequente, effetti collaterali importanti: secondo uno studio condotto presso l'Università di Copenhagen su 4500 casi di eventi avversi da farmaci di cui ben 429 sono...


mag42012
Trentino, 127 bambini in terapia con psicofarmaci
Sono 127 i bambini e i ragazzi trattati in Trentino con psicofarmaci, secondo i dati forniti dalla Provincia autonoma in risposta all'interrogazione con la quale il consigliere provinciale Bruno Firmani (Idv), chiedeva conto del fenomeno all'assessore...

ott52012
Sisma Emilia, in aumento i consumi di psicofarmaci
Il terremoto in Emilia ha compromesso anche la salute psichica degli abitanti. Nelle zone colpite dal sisma, sono, infatti, in crescita i casi di depressione. Lo segnalano i medici di famiglia che hanno registrato un incremento del consumo di psicofarmaci...


giu62013
Polizia: serve maggiore sorveglianza su abusi di psicofarmaci
In Veneto, dove si è verificato di recente un tragico incidente stradale causato da un guidatore sotto effetto di sostanze psicotrope, la Polizia municipale di Verona ha chiesto a medici e farmacisti veneti di alzare la sorveglianza sull’abuso di psicofarmaci...

giu122013
Psicofarmaci, consumi in adolescenti inferiori a dati Espad
I risultati del rapporto italiano del progetto Espad sui consumi di psicofarmaci negli adolescenti, stimati all’8%, contrastano con quelli relativi alle prescrizioni effettuate, aggiornati annualmente, nettamente più bassi. A sottolinearlo è Maurizio...

