mag262011
Riordino, dal no delle Regioni doccia fredda per Federfarma
La bocciatura al ddl Tomassini-Gasparri impartita l’altro ieri dalle Regioni ha sorpreso Federfarma come una doccia fredda. “Inaspettata” è l’aggettivo più gettonato nei commenti che arrivano dal sindacato, anche perché a Cosmofarma, due settimane fa,...

lug42011
In farmacia un aiuto agli anziani contro il caldo
Anche quest’anno sono partite a inizio luglio le iniziative locali a sostegno della popolazione, soprattutto gli anziani, contro le elevate temperature estive, che coinvolgono le farmacie del territorio. A Roma di nuovo ai nastri il progetto “Salta la...

lug112011
Dal Ministero arrivano le iniziative anti-caldo
Un numero di telefono per i cittadini, una campagna di sensibilizzazione per gli operatori della salute e una guida con alcuni consigli pratici. Queste le misure anti-caldo messe in atto dal ministero della Salute.

lug132011
Fazio, il programma anti-caldo è attivo fino a metà settembre
Il programma di prevenzione anti-caldo promosso dal ministero della Salute sarà attivo fino al 15 settembre. Lo ha ribadito il ministro della Salute, Ferruccio Fazio , nel corso del question time alla Camera. «Anche per questa estate» ha affermato Fazio...

dic12011
Controllo degli ispettori Asl in farmacia
Il D.G. può sospendere cautelativamente il rapporto di convenzione in caso di gravi irregolarità Il fatto Nel corso di un controllo del servizio ispettivo della Asl eseguito nei locali di una struttura farmaceutica, si riscontrava la presenza di...


lug102013
Caldo e farmaci, Aifa: regole d'oro per uso e conservazione
Il calore dei mesi estivi può comprometter l’efficacia e la sicurezza delle cure farmacologiche, sia per interazione diretta con i farmaci, sia perché altera lo stato di alcune patologie croniche. Lo ricorda l’Aifa in una guida all’uso, trasporto e conservazione...

mar62014
Anpi, collegio in difesa parafarmacie alla Corte costituzionale
Per la liberalizzazione della fascia C ci apprestiamo a mettere in campo un collegio di difesa dei diritti delle parafarmacie in vista della discussione che la Corte Costituzionale terrà a luglio. È questa l’intenzione lanciata da un comunicato congiunto...


apr242014
Alla temperatura giusta si lavora meglio
La temperatura del luogo di lavoro incide sulla produttività: chi sente troppo caldo o troppo freddo rischia di essere meno efficiente, lo dimostra una ricerca olandese della Leiden university. È noto che la temperatura può influenzare il nostro umore:...