Sanità

giu122012

Terremoto, al via i provvedimenti a sostegno delle persone colpite

Nelle zone terremotate sono da ieri in vigore i provvedimenti adottati dalla Regione a sostegno delle persone colpite: esenti da tutti i ticket i residenti nei Comuni terremotati, i lavoratori che hanno perso il lavoro a causa di danni alle imprese e i residenti nei capiluogo

Nelle zone terremotate sono da ieri in vigore i provvedimenti adottati dalla Regione a sostegno delle persone colpite: esenti da tutti i ticket i residenti nei Comuni terremotati, i lavoratori che hanno perso il lavoro a causa di danni alle imprese e i residenti nei capiluogo (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara) che hanno avuto danni e inagibilità alle abitazioni; assistenza primaria gratuita per gli sfollati nei luoghi di permanenza temporanea; anticipo di cassa di 150 milioni di euro alle Asl per il pagamento immediato dei fornitori di beni e servizi che hanno sede nei Comuni colpiti dal terremoto. Quest’ultima decisione è stata presa dagli assessori alla sanità delle Regioni riuniti con il ministro della Salute Renato Balduzzi e il sottosegretario Adelfo Elio Cardianle in una Commissione salute organizzata a Palermo. «Vista la catastrofe che c’è stata in Emilia» è stato il commento di Luca Coletto coordinatore dell’organismo regionale «in segno di solidarietà e vicinanza al territorio riteniamo opportuno che una delle prossime sedute della Commissione possa essere convocata in Emilia».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi