Territorialità


ott22012

Triplice barriera protegge la farmacia: no al trasferimento

Non può invocare la pienezza dei diritti del libero mercato il professionista che nella gestione di un servizio di pubblica utilità operi col supporto di deroghe ai principi della libera concorrenza.
transparent

mar192013

Veneto all’avanguardia: la Dpc si fa molto estesa

A partire dal 2 aprile 2013 la Sanità veneta darà il via alla Distribuzione per conto (Dpc) sfruttando la grande capillarità delle oltre 1.200 farmacie regionali nella distribuzione ai cittadini dei farmaci per patologie gravi. Lo stabilisce l’accordo...
transparent
Numero farmacie destinato ad aumentare: i parametri ''68 andavano rivisti

giu112013

Numero farmacie destinato ad aumentare: i parametri '68 andavano rivisti

Nonostante siano mutati i criteri per la determinazione del numero delle farmacie resta inalterato l’impianto generale della disciplina, a partire dal numero chiuso delle strutture che di per sé implica logicamente una pianificazione autoritativa.
transparent
Le sedi promiscue: a volte ritornano

ago302013

Le sedi promiscue: a volte ritornano

Non accenna a trovare una soluzione definitiva e condivisa la questione dei confini territoriali delle farmacie. In particolare, come si evidenzia dall’aggiornamento che segue, a firma di Maurizio Cini vicepresidente di Utifar, capita che le misure...
transparent

set242013

Adeguamento pianta organica: la distribuzione deve essere equilibrata

In tema di individuazione delle zone, si deve presumere che gli amministratori comunali ed i funzionari abbiano una certa conoscenza del loro territorio e di come sia distribuita la popolazione. Tale presunzione può ammettere prova contraria.
transparent
Usa, Ncpa: mai come adesso c’è bisogno di farmacisti sul territorio

ott172013

Usa, Ncpa: mai come adesso c’è bisogno di farmacisti sul territorio

Con il panorama sanitario americano in continua evoluzione, la scarsa compliance, da un lato, e le situazioni di uso eccessivo o abuso dall’altro, dei pazienti nei confronti delle terapie farmacologiche, rendono più che mai vitale e fondamentale...
transparent
Innovativi: da Ordine Napoli volume con informazioni su farmaci Pht

dic32013

Innovativi: da Ordine Napoli volume con informazioni su farmaci Pht

Si rivolge a tutti i farmacisti, territoriali e ospedalieri, il volume che raccoglie le informazioni sugli attuali farmaci del Pht che, secondo la legge di Stabilità, in esame alla Camera, si potranno distribuire per conto tramite le farmacie territoriali,...
transparent

mar112014

Discrezionalità nella dislocazione delle sedi farmaceutiche

Se l'entità della popolazione interessata lo giustifica, non è manifestamente irrazionale che una nuova farmacia venga collocata in un'area già servita dalle farmacie preesistenti.
transparent
Tar Lombardia: respinge l’istanza cautelare per trasferimento comunale

apr222014

Tar Lombardia: respinge l’istanza cautelare per trasferimento comunale

Il Tar Lombardia, a cui si sono rivolti vari farmacisti di Lodi per impugnare il trasferimento della  farmacia comunale all'interno dell’Ospedale Civile di Lodi, ha respinto l’istanza cautelare ravvisando profili di inammissibilità del ricorso...
transparent

apr222014

Poteri della Giunta comunale su istituzione e localizzazione di farmacie

Ribaltata la decisione Tar Lazio che affermava la competenza del Consiglio comunale.
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi