Tetraidrocannabinolo


feb262013

Note importanti su preparati salutistici e infiorescenze di Cannabis

Con l’aggiornamento del 16 gennaio scorso, dalla lista delle sostanze vegetali ammesse negli integratori alimentari sono state eliminate queste voci: Propolis resina, Royal jelly (Pappa reale), Polline, Carica papaya l. fructus fermentatus, Amorphophallus...
transparent

mag62013

Dispensazione di medicinali e preparati contenenti Cannabis

L’Aifa ha autorizzato l’immissione in commercio del farmaco Sativex, registrato per alleviare i sintomi in pazienti adulti, affetti da spasticità da moderata a grave nella sclerosi multipla, che non hanno manifestato una risposta adeguata ad altri medicinali...
transparent
Cannabinoidi spray per la spasticità nella Sclerosi multipla

lug102013

Cannabinoidi spray per la spasticità nella Sclerosi multipla

È disponibile anche in Italia il medicinale a base di Thc (delta-9-tetraidrocannabinolo) e Cbd (cannabidiolo) in formulazione spray per somministrazione oromucosale. Sativex di Almirall ha dimostrato di alleviare i sintomi da spasticità della sclerosi...
transparent
Cannabinoidi: come allestire le preparazioni galeniche

apr152014

Cannabinoidi: come allestire le preparazioni galeniche

Il decreto ministeriale 23/01/2013 legittima la possibilità di utilizzare in terapia, sia il delta-9-tetraidrocannabinolo (o Thc), sia i composti vegetali che lo contengono, avendo inserito nella Tabella II, sezione B, i medicinali stupefacenti di origine...
transparent

dic122014

Cannabis suggerimenti per una preparazione galenica standardizzata

La cannabis è una droga vegetale presente dal 2013 in farmacopea. Attualmente è prescrivibile secondo la legge 94/98 ed è obbligatorio riportare in ricetta il titolo di Thc
transparent
Lettera alla Redazione: precisazioni su commercializzazione Cannabis terapeutica

lug152015

Lettera alla Redazione: precisazioni su commercializzazione Cannabis terapeutica

Gentile Redazione, vi scrivo per segnalare alcune precisazioni relative all'articolo "Cannabis terapeutica più accessibile ma norme su prescrizione a macchia di leopardo" pubblicato su Doctor 33 e Farmacista 33. Nell'articolo si parla di...
transparent
Lettera alla Redazione. Cannabis terapeutica, Farmacieunite sta dalla parte del paziente

set122015

Lettera alla Redazione. Cannabis terapeutica, Farmacieunite sta dalla parte del paziente

La cosiddetta terapia del dolore sta facendo passi da gigante, anche grazie a tutta una serie di norme relativamente recenti (parliamo del 2013), che consentono la possibilità di eseguire preparazioni medicinali a base di infiorescenze di cannabis...
transparent
Cannabis dosaggi e preparazione, Sifo: urgono chiarezza e protocolli standard

nov282017

Cannabis dosaggi e preparazione, Sifo: urgono chiarezza e protocolli standard

A due anni dall'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (n.279 del 9 novembre 2015) che ha previsto l'erogazione a carico del Ssn della cannabis terapeutica, sono circa 3.500 i pazienti trattati e circa 5.800 le preparazioni somministrate, ma...
transparent
Aggiornate Tabelle stupefacenti, dal cannabidiolo alla nalbufina: gli adempimenti del farmacista

ott212020

Aggiornate Tabelle stupefacenti, dal cannabidiolo alla nalbufina: gli adempimenti del farmacista

Con tre distinti decreti, tutti del 1° ottobre 2020, sono state aggiornate le tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope Con tre distinti decreti, tutti del 1° ottobre 2020, sono state aggiornate le tabelle contenenti l'indicazione...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi