Tossicità indotta da farmaci


ago302008

Iraq invaso dai farmaci illegali

Il ministero della Salute iracheno ha ingaggiato una vera e propria battaglia contro il traffico di medicinali scaduti o importati illegalmente, che hanno invaso il mercato iracheno dal 2003, quando le truppe Usa hanno occupato il Paese. "Il ministero...
transparent

set42008

Farmaci da sballo

Secondo la rivista Prevention Science, nella classifica delle minacce alla salute dei più giovani, oltre alle sostanze stupefacenti illegali, rientra anche l’abuso di farmaci e sostanze stimolanti non soggette a prescrizione medica. Lo studio...
transparent

ott232010

Imatinib e Panax ginseng

Come noto il Panax ginseng e i suoi estratti non hanno nessuna dimostrata tossicità sul fegato, tuttavia i ginsenosidi possono inibire il citocromo 3A4 e questo report ne dimostra i possibili gravi effetti in una giovane paziente affetta da leucemia...
transparent

mar302011

Fazio: nuova classe e più sicurezza per gli omeopatici

Il ministro della Salute Ferruccio Fazio nel suo intervento a Roma al “Margherita incontra”, un convegno dedicato all'omeopatia, ha parlato della necessità di «mettere in sicurezza» i farmaci omeopatici sottoponendoli a test di tossicità. I test scientifici,...
transparent

feb12007

Nuova tecnica spettroscopica identifica farmaci contraffatti

Un nuovo metodo di verifica degli ingredienti di un prodotto farmaceutico senza aprire la confezione risulta più accurato dei metodi di analisi convenzionali. Tale tecnica, basata sulla spettroscopia, è chiamata SORS, ed è in grado di...
transparent
Caso Vidotox, Fazio: no a farmaci non certificati

ott62011

Caso Vidotox, Fazio: no a farmaci non certificati

Mettiamo in guardia i pazienti dall'uso di farmaci non certificati come il Vidotox, prodotto a Cuba dal siero di scorpione e utilizzato per la cura dei tumori. Lo ribadisce il ministro della Salute, Ferruccio Fazio
transparent

gen192012

Oseltamivir, efficacia discutibile secondo Cochrane e Bmj

Molte domande sulla reale efficacia dell’antinfluenzale oseltamivir sarebbero rimaste inevase, nonostante ripetute richieste da parte di organi scientifici esterni all’azienda produttrice Roche, di dati clinici per svolgere studi indipendenti e arrivare a conclusioni certe su di esso
transparent

feb42013

Rapporto Osmed: Ace inibitori i più prescritti, in calo antibiotici

Nei primi 9 mesi del 2012 gli italiani hanno acquistato in media 22 confezioni di medicinali a testa (1 miliardo e 368 milioni in tutto), con una lieve flessione rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (-0,2%)
transparent

feb152013

Danni da paracetamolo ridotti con confezioni più piccole

Le confezioni più piccole di paracetamolo possono aiutare a prevenire i casi di sovradosaggio. Lo si evince da quanto è successo in Gran Bretagna, dove, nel settembre del 1998 è stata introdotta una normativa che imponeva un limite alle dimensioni della...
transparent

mar152013

Farmaci e rischio cardiaco, sotto osservazione due note molecole

L’Ema ha iniziato una procedura di revisione dei medicinali contenenti domperidone, con particolare riferimento ai possibili effetti collaterali a livello cardiovascolare, in particolare il prolungamento dell’intervallo QT e aritmie. Il principio attivo,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi