Tossine botuliniche


ott112008

Il botulino è garantito

Sono passati 19 anni dalla prima approvazione della tossina botulinica come farmaco per uso terapeutico; ora una decina di società scientifiche italiane propongono un Position Statement sulla tossina botulinica di tipo A. Si tratta di un documento...
transparent

lug142010

Botulino per ridurre l’emicrania

Allergan ha annunciato che, in Gran Bretagna, il Medicines and healthcare products regulatory agency (Mhra) ha approvato la tossina botulinica di tipo A (Botox) per la prevenzione del mal di testa nell’adulto con emicrania cronica. Si tratta della...
transparent

ott192010

Fda approva botulino per fermare emicrania

La Food and drugs administration (Fda) ha concesso la sua approvazione all’uso della tossina botulinica A nel trattamento dell’emicrania cronica dell’adulto. Lo ha reso noto l’azienda produttrice del farmaco, Allergan, sottolineando...
transparent

ott192011

In Irlanda approvata tossina botulinica per emicrania cronica

La tossina botulinica potrà essere utilizzata per il trattamento dell'emicrania cronica, il farmaco è stato autorizzato per tale indicazione in Irlanda dall'Agenzia europea per i farmaci (Ema), e sulla base delle procedure di mutuo riconoscimento in...
transparent

mag152012

Gran Bretagna: sì al rimborso del botulino per l’emicrania

L’impiego del botox nei casi di emicrania cronica è stato autorizzato nel Regno Unito, e il costo della terapia sarà a carico del servizio sanitario nazionale, a differenza di quanto accade negli altri stati che già lo utilizzano, gli Usa e l’Irlanda
transparent

mar142013

Tossina botulinica: nuove indicazioni approvate dall’Aifa

La tossina botulinica di Tipo A (Onabotulinumtoxin A - Botox di Allergan) ha ottenuto dall’Aifa l’autorizzazione all’impiego per due nuove indicazioni terapeutiche: l'iperattività detrusoriale di origine neurogena e l'emicrania cronica. La specialità...
transparent
Nuovi farmaci e nuove indicazioni, in Italia e negli States

feb192014

Nuovi farmaci e nuove indicazioni, in Italia e negli States

È stata autorizzata anche in Italia l’estensione delle indicazioni d’uso del botulino perincludere il trattamento della zona perioculare. Con la pubblicazioni pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale della determinazione Aifa tra le indicazioni terapeutiche...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi