lug142011
Trattamento del melanoma metastatico è disponibile in Ue
La Commissione europea ha espresso parere favorevole per l’utilizzo di ipilimumab nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato precedentemente trattati, ora il farmaco deve essere valutato dall’Aifa
La Commissione europea ha espresso parere favorevole per l’utilizzo di ipilimumab nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato precedentemente trattati, ora il farmaco deve essere valutato dall’Aifa. Si tratta di una immunoterapia che, spiega in una nota stampa Bristol-Myers Squibb, azienda che l’ha sviluppata, in uno studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, pubblicato lo scorso anno sul New england journal of medicine, ha evidenziato un miglioramento della sopravvivenza nei pazienti colpiti dalla malattia in fase metastatica. Basandosi sulle curve di Kaplan-Meier, i tassi di sopravvivenza a 12 e a 24 mesi per i pazienti trattati con ipilimumab erano rispettivamente del 46% e del 24% rispetto al 25% e 14% del braccio di confronto, con alcuni pazienti vivi a 3 e 4 anni. Il farmaco, prosegue la nota, agisce in modo indiretto permettendo al sistema immunitario di rispondere alla presenza di corpi esterni come le cellule cancerogene.