ott272011
Profilo e azione di Arnica Montana
Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...

apr122012
Profilo e azione di Symphytum
Symphytum officinale L. è la consolida maggiore, pianta erbacea perenne, a fiori penduli, della famiglia delle Boraginaceae capace di provocare un’azione dolorosa sulle articolazioni, soprattutto sulle ginocchia, e sulle ossa

nov42016
Profilo e azione di Helleborus niger
La tintura madre si prepara a partire dal rizoma che contiene: oli essenziali, acido nicotinici, saponosidi, tra i quali l’elleboreina che ha proprietà diuretiche e combatte l’emicrania, infine l’ellebroside, eteroside ad azione cardiotonico

nov112016
La doppia faccia dell’Arnica
Si parla di Arnica su Farmacopee, riviste specializzate e monografie di organi internazionali come l’Ema e la Word and health organization. Si chiama Arnica montana L., il fiore spettinato in natura