nov202008
Innovazione nella profilassi antitrombotica
A 50 anni dall'ultima innovazione nel settore degli antitrombotici a somministrazione orale arriva in Italia dabigatran etexilato (Pradaxa), di Boehringer Ingelheim il primo anticoagulante orale di nuova generazione. Erogato in fascia H e prodotto nello...

set22010
Terapia unica nella trombosi venosa profonda
In occasione del Congresso europeo di cardiologia di Stoccolma sono stati presentati i risultati dello studio Einstein-DVT che hanno raccolto nuovi dati favorevoli su rivaroxaban, sviluppato da Bayer Schering Pharma, nella prevenzione di eventi tromboembolici...

ott12010
Anticoagulante con indicazione eslcusiva
GlaxoSmithKline ha annunciato che la Commissione europea ha approvato la richiesta di poter promuovere lestensione delle indicazioni di fondaparinux al trattamento di adulti con trombosi sintomatica spontanea venosa superficiale degli arti inferiori...

set272011
Eparina ultra-light previene trombosi in pazienti oncologici
Si apre una nuova era nell’area delle eparine a basso peso molecolare. Entrano in campo le cosiddette “ultraleggere” che promettono un’azione antitrombotica con ridotti rischi emorragici. Capostipite della famiglia è semuloparina, presentata nei giorni...

gen132012
Anziani a rischio overdose con antitrombotici e antidiabetici
Un gruppo di ricercatori americani, dei Centers for disease control and prevention (Cdc) di Atlanta (Usa), guidato da Daniel S. Budnitz , si è occupato degli effetti avversi dei medicinali negli anziani e ha avviato un’indagine per determinare sia la...

lug272012
Aifa, Ipilimumab rimborsabile per il melanoma avanzato
La Commissione tecnico scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana del farmaco, riunita in seduta il 25 luglio, ha approvato la rimborsabilità del farmaco ipilimumab per il trattamento del melanoma avanzato (non resecabile o metastatico) negli adulti che...

nov72012
Ema autorizza nuovi farmaci e nuove indicazioni
L’agenzia regolatoria europea (Ema) ha approvato everolimus (Votubia di Novartis) per il trattamento dell’angiomiolipoma renale associato a sclerosi tuberosa complessa (Tsc), negli adulti a rischio di complicanze che però non necessitano di chirurgia...

nov282012
Un nuovo chemioterapico e un anticoagulante approvati in Europa
L’Agenzia regolatoria europea per i medicinali ha autorizzato la commercializzazione di brentuximab vedotin (Adcetris di Takeda), un anticorpo monoclonale legato a una molecola citotossica per il trattamento degli adulti con linfoma di Hodgkin CD30-positivo....

apr82013
La trombosi venosa profonda: cause e sintomi
La trombosi venosa profonda (Tvp) è dovuta alla formazione di un trombo, cioè di un coagulo di sangue, in una vena del sistema profondo, per lo più gambe/pelvi. Il coagulo occlude la vena del tutto o in parte determinando un ostacolo alla circolazione...

mag212013
Pillola anti acne, la Francia prende le distanze dall'Ema
Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Ema ha concluso che i benefici di Diane 35 (ciproterone acetato 2 mg ed etinilestradiolo 35 microgrammi) ed i suoi generici superano i rischi, a condizione che siano adottate diverse misure per...