NUTRIZIONE

mar142012

Troppa vitamina E indebolisce le ossa

Eccedere è sempre sbagliato, e questo vale anche per quei nutrienti, come le vitamine, di cui il nostro organismo necessita. Meglio non superare il fabbisogno quotidiano perché, nel tempo, gli eccessi potrebbero indurre reazioni impreviste e indesiderate

Il fai da te non è mai una pratica saggia, nemmeno quando si tratta di assumere multivitaminici. Studiosi giapponesi, per esempio, hanno appena scoperto che un eccesso di vitamina E può causare la diminuzione di massa ossea. Gli esperti nipponici hanno visto nei topi che un apporto della vitamina antiossidante a concentrazioni paragonabili a quelle presenti negli integratori in commercio, stimola la degenerazione ossea. Al contrario, gli animali con un deficit genetico di vitamina E presentano una massa ossea maggiore, perché hanno meno cellule deputate al riassorbimento osseo (osteoclasti). Questi dati, pubblicati sulla rivista Nature Medicine, sono importanti «perché» spiega Shu Takeda dell'ateneo Keio a Tokyo «si assiste a un consumosempre più frequente di integratori da parte di individui di ogni età». La vitamina E, come tutte le altre, dovrebbe essere assunta comunque su consiglio medico e solo se vi è un reale bisogno. Tra l’altro, essendo liposolubile, tende ad accumularsi nell’organismo, quindi è più facile incorrere in eccessi e la cautela è d’obbligo. 

Nat Med. 2012 Mar 4. doi: 10.1038/nm.2659. [Epub ahead of print]


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi