Scienza

giu242010

Troppi danni da psicofarmaci in pediatria

Gli psicofarmaci prescritti a bambini e adolescenti possono provocare, in modo frequente, effetti collaterali importanti: secondo uno studio condotto presso l'Università di Copenhagen su 4500 casi di eventi avversi da farmaci di cui ben 429 sono stati ricondotti a psicofarmaci. è anche stato notato che i farmaci stimolanti assunti in gravidanza possono avere conseguenze anche sul neonato, che in più della metà dei casi si tratta di anomalie fetali (malformazioni cardiache) e di sindrome di astinenza dagli psicofarmaci alla nascita. In particolare, il 42% degli eventi avversi era riconducibile a psicostimolanti, il 31% ad antidepressivi, il 24% ad antipsicotici. Secondo gli autori dello studio esiste una tendenza in crescita a prescrivere questi farmaci anche in fascia pediatrica, ma va considerata come il risultato di una medicalizzazione di problematiche caratteriali.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi