apr212022
Tubercolinum residuum, profilo e azione
Tubercolinum residuum è la soluzione glicerinata che si ottiene da cellule che hanno subito una lisi dopo essere state sottoposte a congelamenti successivi. Essa contiene le sostanze liposolubili del Mycobacterium tubercolosis. Pertanto è da ritenersi un Nosode. La nosodoterapia, creata da C. Hering, si basa sull'utilizzo di sostanze trattate omeopaticamente e ricavate da parti del corpo o da prodotti metabolici dell'uomo e degli animali, o da microrganismi, o da virus, o dalle loro secrezioni, inattivate per non renderle infette o virulente. Più precisamente Tubercolinum residuum è eteronosodoterapia in quanto si avvale di sostanze fornite dalla stessa malattia del malato ma non dallo stesso malato.
Principali indicazioni d'uso
Trova indicazione nelle patologie ad evoluzione periodica che tendono alla sclerosi e alla fibrosi soprattutto a livello di articolazioni, cute e aponeurosi come: -nelle patologie reumatologiche: Artrosi coi segni caratteristici di aggravamento di notte col riposo e miglioramento col la mobilitazione continua dell'articolazione colpita; Anchilosi progressiva con deformazione dell'articolazione; Malattia di Dupuytren (retrazione dell'aponeurosi palmare). -nelle malattie cutanee: Acne tuberosa delle spalle e della schiena. -nelle Fibrosi del connettivo: Sarcoidosi di Besnier-Boeck-Schaumann
Sintomi e modalità di reazione
Sensazione: rigidità migliorata dal movimento ma non influenzata dall'umidità e dal freddo come Rhus toxicodendron (che ne è il complemento) Aggrava: con il riposo, al risveglio, al primo movimento Migliora: col movimento continuo
Posologia
Viene prescritto a diluizioni medio-alte (9 -15 CH) in dosi ripetute una o due volte al mese.
Il simile cura il simile
L'azione generale di Tubercolinum residuum si esplica in maniera preferenziale sui tessuti osteo-articolari e aponeurotici affetti da infiammazione cronica.
Tiziana Di GiampietroSi ringrazia Siomi (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.