ott152008
Gioco di squadra contro la TBC
Promettono gioco di squadra Sanofi-Aventis e Tb Alliance per mettere milgiorare il trattamento e la prevenzione della tubercolosi. L'accordo di collaborazione, riporta una nota dellazienda, ha l'obiettivo di accelerare la scoperta, lo sviluppo...

dic92010
Test rapido per scovare Tbc, anche multi-farmacoresistente
Il nuovo test rapido della tubercolosi (Tbc), promosso dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rappresenta un passo avanti nella lotta alla malattia nel mondo. Il kit impiega 100 minuti per diagnosticare la malattia, anche nelle forme multi-farmacoresistenti...

mar232011
Diagnosi rapida della Tbc: nuovo test italiano
È stato elaborato un nuovo test per diagnosticare rapidamente, su un campione di sangue, la forma latente o attiva della tubercolosi, e gli ideatori sono italiani. Si tratta di un team formato da ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Ucsc)...

set92011
Codacons su caso Tbc: i rischi arrivano dai farmaci
Secondo il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori i bambini che dovranno sottoporsi alla terapia antibiotica si esporranno ai rischi degli effetti indesiderati del farmaco

set142011
Oms: necessario action plan anti-Tbc per l’Europa
L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato il varo di un piano in 53 Paesi europei per far fronte all'aumento dei casi di tubercolosi resistenti ai farmaci (Mdr-Tb), resosi necessario in una situazione...

mar232012
Tubercolosi latente: rifapentina velocizza isoniazide
Ai fini della prevenzione della tubercolosi l'uso di rifapentina più isoniazide per 3 mesi è efficace quanto l'impiego di isoniazide da sola per 9 mesi e fa registrare un maggiore tasso di completamento della terapia ad alte dosi. È il risultato di...

mar262013
La sfida alla Tbc in Europa parte dal farmacista ospedaliero
«L’evidenza è lampante: ci sono più di 380.00 nuovi casi di tubercolosi (Tbc) in Europa ogni anno, e il crescente problema delle forme multi-resistenti è aggravato dal fatto che molte persone non protraggono il trattamento per i 6 mesi previsti» così...

mag232013
Vitamina C potenziale arma contro la Tbc
La vitamina C si è rivelata un potentissimo agente contro la tubercolosi, anche contro i ceppi resistenti ai farmaci oggi in uso. Lo dimostra una ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, guidata da William Jacobs, dell'Albert Einstein...
