Tubercolosi


dic92010

Test rapido per scovare Tbc, anche multi-farmacoresistente

Il nuovo test rapido della tubercolosi (Tbc), promosso dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) rappresenta un passo avanti nella lotta alla malattia nel mondo. Il kit impiega 100 minuti per diagnosticare la malattia, anche nelle forme multi-farmacoresistenti...
transparent

set142011

Oms: necessario action plan anti-Tbc per l’Europa

L’Ufficio regionale per  l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato il varo di un piano in 53 Paesi europei per far fronte all'aumento dei casi di tubercolosi resistenti ai farmaci (Mdr-Tb), resosi necessario in una situazione...
transparent

mar262013

La sfida alla Tbc in Europa parte dal farmacista ospedaliero

«L’evidenza è lampante: ci sono più di 380.00 nuovi casi di tubercolosi (Tbc) in Europa ogni anno, e il crescente problema delle forme multi-resistenti è aggravato dal fatto che molte persone non protraggono il trattamento per i 6 mesi previsti» così...
transparent
Vitamina C potenziale arma contro la Tbc

mag232013

Vitamina C potenziale arma contro la Tbc

La vitamina C si è rivelata un potentissimo agente contro la tubercolosi, anche contro i ceppi resistenti ai farmaci oggi in uso. Lo dimostra una ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, guidata da William Jacobs, dell'Albert Einstein...
transparent
Novità per Tbc multiresistente, orticaria idiopatica e ipogonadismo maschile

mar122014

Novità per Tbc multiresistente, orticaria idiopatica e ipogonadismo maschile

L’agenzia regolatorie europea (Ema) ha concesso l’approvazione condizionata a bedaquilina (Sirturo di Janssen-Cilag International NV) per il trattamento della tubercolosi multi-resistente, purché il farmaco sia impiegato come parte di un appropriato regime...
transparent
Ema, nuovi farmaci per bambini, malattie rare, Bpco, Ar e diabete

mag72014

Ema, nuovi farmaci per bambini, malattie rare, Bpco, Ar e diabete

L’Ema ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione a un medicinale per uso pediatrico a base di propranololo (Hemangeol di Pierre Fabre Dermatologie) per la terapia dell’emangioma infantile proliferativo che necessiti di terapia sistemica. Negli...
transparent
Nuovo farmaco per l’epilessia in Italia, novità in Europa e negli Usa

mag142014

Nuovo farmaco per l’epilessia in Italia, novità in Europa e negli Usa

L’Aifa ha concesso la rimborsabilità in classe A per eslicarbazepina (Zebinix di Eisai) per il trattamento dell’epilessia parziale: da somministrare una volta al giorno in aggiunta alla terapia standard, quando questa non elimina completamente la comparsa...
transparent
Da Ema ed Fda nuove indicazioni e nuovi farmaci

dic32014

Da Ema ed Fda nuove indicazioni e nuovi farmaci

La Commissione europea ha concesso una nuova indicazione per enzalutamide (Xtandi di Astellas): per il trattamento degli uomini con carcinoma prostatico ormono-resistente, asintomatici o con sintomatologia moderata, che non siano ancora stati sottoposti...
transparent

nov172016

Profilo e azione di Guaiacum

Il Guaiacum officinale, conosciuto anche come Lignum vitae per il suo legno dalle proprietà di resistenza meccanica, densità e rigidità elevate, è una pianta appartenente alla famiglia delle Zygophyllaceae, originaria dell'America...
transparent
Tubercolosi, disponibile in Italia farmaco per le forme multi-resistenti

giu302017

Tubercolosi, disponibile in Italia farmaco per le forme multi-resistenti

È disponibile in Italia delamanid: il farmaco per la lotta contro la tubercolosi e in particolare per le forme polmonari multi-resistenti (Mdr-Tb). Lo rende noto l'azienda Otsuka Pharmaceuticals sottolineando come la molecola abbia dimostrato di ridurre...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi