farmaci

mag122015

Tumore al polmone Alk positivo e peste: in arrivo farmaci efficaci

Tumore al polmone Alk positivo e peste: in arrivo farmaci efficaci

La Commissione europea ha approvato l'immissione in commercio di un nuovo farmaco oncologico: ceritinib (Zykadia di Novartis) per il tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) ALK-positivo, in fase avanzata in pazienti trattati n precedenza con crizotinib (Xalkori di pfizer). Il medicinale è un inibitore selettivo di Alk (Anaplastic lymphoma kinase), si somministra per via orale e negli studi clinici ha dimostrato tassi di risposta del 56,4%. Nuovo antibatterico per la peste autorizzato negli Stati Uniti: la Food and drug administration ha approvato moxifloxacina (Avelox di Whippany, New Jersey-based Bayer HealthCare Pharmaceuticals) per la terapia di pazienti con la peste, infezione potenzialmente fatale nelle forme polmonare e setticemica. Il farmaco è anche approvato come trattamento profilattico della peste negli adulti. A causa della rarità e gravità dell'infezione, gli studi pre-registrativi sono stati eseguiti su scimmie e non nell'uomo. Yersinia pestis il batterio che causa l'infezione, si trasmette all'uomo attraverso i morsi di pulci infette, contatto con animali o persone infette, o esposizione di laboratorio, ma potrebbe anche essere un agente utilizzato come arma dal bioterrorismo. (E.L.)



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi