ott162008
Un brevetto a uso futuro
Newron Pharmaceuticals si assicura con una copertura brevettuale, una potenziale terapia per il trattamento della sindrome delle gambe senza riposo. L'Ufficio brevetti European Patent Office (EPO) ha concesso alla società con sede a Bresso (Milano)...

nov142008
Solzira deve attendere per il mercato USA
GlaxoSmithKline e XenoPort hanno ritirato la nuova richiesta di approvazione negli Stati Uniti per gabapentin enacarbil (Solzira) in formulazione orale a rilascio prolungato contro la sindrome delle gambe stanche di entità da media a grave. La decisione...

giu302010
Apnee notturne troppo trascurate
Le apnee notturne sono un fenomeno che interessa ben due milioni di italiani ma che troppo spesso viene sottovalutato. è questo lallarme che lanciano gli esperti riuniti a Fiuggi per il simposio Sindrome delle apnee ostruttive del sonno....

feb132012
L'insonnia: classificazione e cure
L'insonnia non è una malattia ma sempre un "sintomo" di un'alterazione patologica del nostro organismo o di difficoltà di adattamento dello stesso. I più sofferenti sono gli anziani che avvertono la necessità di dover dormire più ore, in realtà non...

mag162013
A Bologna l’Osas si scopre con la guida del farmacista
La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas ,dall’acronimo inglese) si può individuare anche con un semplice esame da eseguire a casa propria: previa adeguata preparazione fornita dal proprio farmacista. L’Osas è un disturbo respiratorio del sonno...

dic32013
Insonnia e cure naturali: gli estratti d’efficacia dimostrata
L’insonnia propriamente detta incorre quando una persona per almeno 3 volte alla settimana si risveglia, o stenta ad addormentarsi, entro i primi 30 minuti di sonno. Anche se esistono numerosi approcci cognitivo-comportamentali efficaci contro l'insonnia,...


mar132014
Steroidi antiasma e rischio apnee notturne
Alcuni farmaci comunemente utilizzati per controllare l'asma potrebbero essere responsabili di un incremento del rischio di apnea notturna, un grave disturbo del sonno che risulta più diffuso nei soggetti con asma grave. Partendo da queste evidenze epidemiologiche...

apr172014
Ossa più deboli con le apnee notturne
Osteoporosi in crescita tra i soggetti che soffrono di sindrome delle apnee notturne; a suggerirlo i risultati di uno studio pubblicati sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. I ricercatori hanno esaminato i dati medici di circa 1.400...