dic192011
Parafarmacie, manifestazione per liberare la professione
Titolari di parafarmacia, dipendenti di farmacia, ma anche cittadini, rappresentanti della società civile e di altre professioni. Insomma «chiunque senta stretti i limiti posti e voglia liberare la professione dalle rendite di posizione». È a loro che...

gen142012
Federconsumatori: senza fascia C, 40 euro di risparmi in meno
Se complessivamente le misure sulle liberalizzazioni, che dovrebbero vedere la luce nei prossimi giorni, potrebbero portare risparmi annui per circa 900 euro a famiglia, la piega che ha preso quella del servizio farmaceutico farebbe mancare invece ulteriori...

feb12012
Incontro farmacie-Governo: Codacons chiede di partecipare
È con l’obiettivo di incalzare il Governo Monti - perché prosegua sulla strada della liberalizzazione, portando fuori dalle farmacie la fascia C, e non faccia nessuna retromarcia sul «già insufficiente» aumento del numero dei presidi - che il Codacons...

feb62012
Parlamento europeo, stop a etichette alimentari ambigue
No alle indicazioni fuorvianti nelle etichette dei prodotti alimentari. Il Parlamento europeo ha approvato la settimana scorsa una risoluzione ad ampia maggioranza con cui boccia la nuova dicitura: "Contiene una percentuale di... (calorie, grassi, grassi...

mag282012
Eu approva Health claims su integratori, dubbi dall'industria
È stato pubblicato il Registro europeo delle indicazioni salutiste (health claims, come tecnicamente li definisce il Regolamento UE 1924/06) che potranno essere riportate su integratori e alimenti. Un procedimento complesso e impegnativo: al vaglio iniziale...



dic182015
Liberalizzazioni, anche AltroConsumo aderisce alla petizione Conad
L'associazione AltroConsumo scende in campo insieme alla Conad e alla Federazione Nazionale parafarmacie italiane per sostenere la battaglia sulla liberalizzazione dei farmaci di fascia C. Lo annuncia il presidente della Federazione Nazionale delle Parafarmacie...