farmaci

gen122012

Ue, approvato bevacizumab per ca ovarico

La Commissione europea ha approvato bevacizumab in combinazione con chemioterapia standard (carboplatino e paclitaxel) nel trattamento di prima linea, dopo la chirurgia, per le donne affette da carcinoma ovarico in stadio avanzato.

La Commissione europea ha approvato bevacizumab in combinazione con chemioterapia standard (carboplatino e paclitaxel) nel trattamento di prima linea, dopo la chirurgia, per le donne affette da carcinoma ovarico in stadio avanzato.
Due studi di fase III (GOG0218 e ICON7) hanno evidenziato come pazienti con diagnosi di  carcinoma ovarico in stadio avanzato trattate con bevacizumab in combinazione con chemioterapia, seguiti da bevacizumab in monoterapia, siano vissute significativamente più a lungo senza peggioramento della malattia (sopravvivenza libera da progressione) rispetto alle pazienti sottoposte alla sola chemioterapia.
Il carcinoma ovarico è correlato a elevate concentrazioni plasmatiche del fattore di crescita endoteliale vascolare (Vegf), inibito in modo specifico da bevacizumab e le cui concentrazioni elevate sono correlate allo sviluppo di ascite, peggioramento della malattia e prognosi infausta nelle donne colpite da questo tipo di neoplasia.

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi