Sanità

giu242013

Ue: destinazione farmacia per le sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche saranno vendute in farmacia. Questa la decisione presa lo scorso venerdì dal Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea che ha approvato la revisione della direttiva sul tabacco. Le cosiddette e-cig , se conterranno oltre un milligrammo di nicotina, dovranno essere considerate come i prodotti medicinali ed essere sottoposte alle relative regole e autorizzazioni. La vendita potrà avvenire solo nelle farmacie. Quando la nicotina sarà inferiore a 1 mg dovranno comunque essere rispettati specifici obblighi di informazione sulle conseguenze negative per la salute dei fumatori. «In farmacia le sigarette elettroniche ci sono da sempre» sottolinea Annarosa Racca, presidente di Federfarma. «Ma è positivo che si possa arrivare a un controllo attraverso la diffusione in farmacia di quelle che superano la soglia tollerata di 1mg di nicotina per unità e che possono essere usate nelle terapie contro il fumo.Le farmacie sono pronte, soprattutto se si tratta di partecipare a una battaglia contro il fumo, dannoso per la salute, e di assicurare che un prodotto sia sicuro ed efficace. Del resto di screening di questo tipo ne abbiamo fatto e ne facciamo molti, e le farmacie sono abituate a fornire questo tipo di assistenza, consigli e supporto. Aspettiamo di vedere quindi l'ordinanza che verra' dal Ministero della Salute. Al riguardo - conclude - trovo molto corretto quanto anticipato dal ministro della Salute Lorenzin, che ha detto che l'ordinanza verra' fatta in base ai pareri scientifici del Consiglio Superiore della Sanita».
Per quanto riguarda le sigarette tradizionali, si parlava di annuni shock sui pacchetti che ne coprissero il 75% della superficie. Si è arrivati a un compromesso del 65% e ha prevalso la linea dell’Italia, contraria agli aromi (fragola e mentolo) che potrebbero rendere più gradevole il gusto delle sigarette e ridurre l’effetto degli annunci antifuno.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi