dic42013
Ue, nuove molecole per diabete, Hiv e disturbi sessuali
Approvazioni Ema dell’ultima settimana: canagliflozin (Invokana di Janssen-Cilag International N.V.) in compresse per monosommnistrazione giornaliera, per il trattamento negli adulti del diabete di tipo 2. Il medicinale è indicato da solo, nei casi in cui l’uso di metformina è controindicato, oppure in associazione ad altre terapie ipoglicemizzanti, inclusa l’insulina, quando dieta esercizio e terapia in uso non siano sufficienti a raggiungere il controllo glicemico. L’Ema ha approvato anche l’antivirale elvitegravir (Vitekta di Gilead Sciences International Ltd), farmaco per il trattamento degli adulti con infezione da Hiv-1, in combinazione con inibitori delle proteasi insieme a ritonavir, e con altri farmaci anti-Hiv. Infine autorizzazione centralizzata europea per uno spray a base di prilocaina e lidocaina (Lidocaine/Prilocaine Plethora di Plethora Solutions Limited) da utilizzare negli uomini che soffrono di eiaculazione precoce, subito prima di un rapporto sessuale. L’applicazione non può essere ripetuta prima che siano trascorse almeno 4 ore e non più di tre volta nelle 24 ore. In arrivo poi in diverse nazioni, inclusa l’Italia, un nuovo farmaco per la disfunzione erettile autorizzato a giugno con procedura decentralizzata, si tratta di una formulazione topica in crema di alprostadil (Vitaros di Apricus Biosciences) un vasodilatatore che costituisce una valida alternativa per i soggetti che non possono utilizzare gli inibitori della 5-fosfodiesterasi (Pde5). L’Aifa ha garantito il via libera nazionale all’azienda produttrice, andando ad aggiungersi alle analoghe procedure di Germania, Irlanda, Olanda, Svezia e Regno Unito. Il medicinale per il trattamento della disfunzione erettile è particolarmente indicato per i pazienti che non possono assumere inibitori della Pde5, né altri farmaci per via sistemica. In Italia sarà lanciato e distribuito da Bracco, da altri partner nelle altre nazioni, come Takeda in UK, Sandoz in Germania, Majorelle in Francia. (E.L.)