set272011
Nuovi approcci biotech per le ulcere cutanee
Microsfere per la riparazione tissutale, induttori dermici per lesioni agli arti inferiori e membrane per la ricostruzione dei tessuti rappresentano il nuovo approccio di cura delle ulcere cutanee (venose, arteriose, diabetiche e da pressione) presentati...

nov162016
Ulcere cutanee: nasce curalaferita.it, sito web dedicato al tema
Uno spazio di informazione e aggiornamento sulle diverse tipologie di lesioni cutanee e sulla loro adeguata valutazione e gestione. È CuraLaFerita (www.curalaferita.it), il sito web interamente dedicato alla vulnologia, realizzato da Edra, con il contributo...

gen122017
Peg unguento, il grande sconosciuto
Nel trattamento di ferite, ulcere e decubiti, le garze grasse e gli unguenti occlusivi possono rivelarsi spesso controproducenti. Il peg unguento è un'ottima alternativa, nonostante sia ancora poco conosciuto sia dai dermatologi che dai farmacisti

giu82018
Liquirizia, benessere dalla radice a cominciare dallo stomaco
Originaria proprio del mediterraneo, la liquirizia ( Glycyrrhiza glabra ) è una pianta della famiglia delle leguminose, erbacea perenne che sviluppa un grosso rizoma da cui si estendono radici e stoloni lunghi anche alcuni metri. Proprio queste...


