set192008
Un nuovo approccio allosteoporosi
Raccoglie risultati positivi odanacatib, farmaco orali di Merck & Co., per il trattamento dellosteoporosi a somministrazione settimanale. I dati a due anni di uno studio di fase clinica IIb - presentati al meeting annuale dell'American Society for Bone and Mineral Research (ASBMR) - dimostrano che il farmaco, con un effetto dose-dipendente, aumenta la densità minerale ossea nei siti di frattura d'anca, colonna vertebrale e collo del femore. Confrontato con placebo, il trattamento riduce inoltre l'indice di riassorbimento osseo nelle donne in post-menopausa a rischio. Il farmaco inibisce l'enzima catepsina K - riferisce una nota dell'azienda - coinvolto nel riassorbimento osseo, un meccanismo dazione che rappresenta un nuovo approccio per il trattamento dell'osteoporosi. Lo studio, multicentrico e randomizzato in doppio cieco contro placebo, ha valutato dosi crescenti della nuova molecola e i dati ottenuti confermano quelli osservati nei primi 12 mesi di terapia.