ott172012
Un nuovo contraccettivo orale approvato in Europa
La Commissione europea ha espresso parere positivo all'approvazione di un nuovo contraccettivo orale a base di drospirenone ed etinilestradiolo (Flexyess di Bayer). Il medicinale permette di impostare un regime flessibile e prolungato: va assunto tutti i giorni per un minimo di 24 giorni e un massimo di 120 giorni. Dal 25esimo al 120esimo giorno la donna potrà programmare 4 giorni di sospensione per indurre un ciclo mestruale. Il National institute for health and clinical excellence (Nice) ha pubblicato le linee guida relative all'utilizzo di alteplase (Actilyse di Boehringer Ingelheim) per il trattamento acuto dell'ictus ischemico, che raccomandano di iniziare la somministrazione del farmaco il prima possibile e comunque entro 4 ore e mezzo dall'insorgenza dei sintomi. Si tratta di un ampliamento della finestra terapeutica, il tempo massimo che deve trascorrere dall'esordio della sintomatologia ischemica all'inizio del trattamento con alteplase, che va inteso nel senso di permettere l'accesso alla terapia trombolitica a un maggior numero di pazienti, perché la tempestività del trattamento rimane di vitale importanza. Autorizzazione Fda per tobramicina soluzione per inalazione orale (Bethkis di Chiesi farmaceutici) per il trattamento, nei pazienti con fibrosi cistica, di infezioni da Pseudomonas aeruginosa. Si somministra un'intera ampolla due volte al giorno per un ciclo di 28 giorni, seguiti da uno stop di altri 28 giorni. Sempre dall''Fda ampliamento delle indicazioni per paclitaxel legato a proteina (Abraxane di Celgene) per il trattamento in prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule, localmente avanzato, in combinazione con carboplatino, nei malati non candidabili a intervento chirurgico o radioterapia.