Benessere

mag222013

Una piccola aggiunta non guasta l'allattamento materno

biberon

L'allattamento misto, con una quantità limitata di latte in formula, nelle prime 24-48 ore di vita sembra favorire e non ostacolare l'allattamento al seno nei neonati con un elevato calo ponderale postnatale. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Pediatrics che ha coinvolto 40 neonati a termine con un calo ponderale superiore al 5% del peso alla nascita. I piccoli sono stati suddivisi in due gruppi randomizzati: il primo è stato allattato al seno in modo esclusivo, il secondo ha ricevuto una piccola quantità di latte in formula (10 mL), fornita sempre dopo l'allattamento materno, rispettando le 8-12 volte al giorno e per il tempo necessario alla montata lattea matura. È stata usata una siringa e non il biberon per non ostacolare in nessun modo l'allattamento al seno e quindi evitare la preferenza per la tettarella rispetto al capezzolo della madre. Dai risultati è emerso che nella maggior parte dei casi il latte in formula è stato sospeso dopo 2-5 giorni e dopo 7 giorni solo il 10% dei piccoli che avevano ricevuto l'aggiunta in ospedale stava ancora assumendo latte in formula rispetto al 47% di quelli allattati esclusivamente al seno. Dopo 3 mesi il 79% dei piccoli “aiutati” in ospedale era allattato esclusivamente dalla madre rispetto al 42% del gruppo di controllo. Questi risultati preliminari, da confermare con studi più ampi e con diverse popolazioni, sembrano quindi suggerire che un uso corretto, limitato nel tempo e nella quantità di latte in formula può favorire l'allattamento al seno. «Il timore della mamma di non produrre abbastanza latte rappresenta una delle principali cause di abbandono dell'allattamento al seno nei primi tre mesi dopo il parto», spiega Valerie Flaherman dell'Università di San Francisco, primo autore dello studio. «L'aggiunta di latte in formula nei primi giorni di vita dei neonati con elevato calo ponderale, in attesa che la montata lattea diventi matura, può rendere le madri più sicure e propense a un allattamento esclusivo prolungato». 

Pediatrics. 2013 May 13. [Epub ahead of print]


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi