ott12013
Unamsi, appello farmacie per iniziativa di prevenzione su stili di vita
Un pieghevole destinato alle farmacie di Milano e Roma per informare e sensibilizzare sulle malattie non trasmissibili - in particolare quelle più influenzabili dall'ambiente e dallo stile di vita, come diabete, obesità, patologie cardiovascolari, malattie renali croniche - e sulla prevenzione, da esporre al banco durante l'Obesity day del 10 ottobre. È questa l'iniziativa portata avanti dall'Unamsi, associazione dei giornalisti dell'area salute, che hanno chiesto la collaborazione di Federfarma e dei farmacisti. Principio dell'iniziativa è non solo l'impatto sulla salute della prevenzione e di un corretto stile di vita, ma soprattutto il ruolo fondamentale della comunicazione come strumento di educazione sanitaria, secondo l'idea che «la determinazione data dalla conoscenza» può «riuscire a modificare in senso positivo comportamenti alimentari e stili di vita sbagliati». D'altra parte, le malattie non comunicabili «sono ritenute responsabili dell'80% di mortalità, del 70% di disabilità e sofferenze». In questo senso, l'Unamsi ha inviato una lettera ai titolari, con la richiesta di essere «alleati» ed «esporre bene in vista sul banco l'opuscolo» studiato per «indurre la gente a ragionare sui modi per prevenire tali malattie», e una ai cittadini per invitarli a consultare il pieghevole in farmacia. L'opuscolo, dal titolo Salva la vita con stile, è strutturato in sei pagine: a parte la prima di introduzione su cosa sono le Ncd, con tanto di dati epidemiologici, ognuna è dedicata a un tema (obesità e colesterolo, malattie renali croniche, malattie respiratorie, ipertensione, dieta e nutrizione), «affrontato da un grande ricercatore/clinico italiano, opinion leader nel suo settore, presente con un intervento incentrato sui dati della malattia e sui criteri di prevenzione». L'idea è di consegnare «un pacchetto con 100 opuscoli, presso la sede della associazione. L'iniziativa sarà pubblicizzata con comunicati ai giornali e alle agenzie di stampa milanesi, nell'ambito delle manifestazioni in vista dell'Obesity Day».