Sanità

set22011

Unipro: crescono i cosmetici in farmacia, ma meno del 2010

Positivo nel primo semestre 2011 il mercato cosmetico, anche se il canale farmacia segna un rallentamento rispetto all’anno scorso, a tutto vantaggio della profumeria, che dopo la contrazione degli ultimi anni, si mostra in ripresa. Bene anche l’erboristeria, che si conferma in crescita. A tracciare il quadro, l'indagine congiunturale del centro studi Unipro, l’associazione delle imprese cosmetiche. «In farmacia» si legge nel documento «si registra, nel primo semestre, una crescita del 2%, contro oltre il 3% dell'anno precedente, con un volume di vendite di 1.580 milioni di euro. Il canale ha ceduto quote marginali alla profumeria, in ripresa del 1,8%, per un totale di 2.450 milioni di euro. Ancora in espansione il settore dell'erboristeria, supportata dalla tendenza "green", sempre molto seguita: la crescita è del 5%, per oltre 380 milioni di euro di valore di mercato, mentre pesa la contrazione della grande distribuzione (-1,5%) che con i suoi 3.700 milioni di euro copre il 40% del mercato e incide non poco sulla crescita media di tutta la cosmetica». Tra i prodotti più venduti la fanno da padrone i solari (+3,5%), forse anche per l’effetto stagionalità, gli smalti (+4,2%) e i profumi (+2,5%). «Il settore tiene, nonostante lo scenario complessivo sia poco confortante» è il commento di Fabio Rossello, presidente di Unipro. «I consumatori sono penalizzati da una situazione poco rassicurante a livello nazionale e internazionale, ma non rinunciano all'acquisto di prodotti che soddisfano nel quotidiano i bisogni d'igiene, bellezza e benessere. Si stima che entro l'anno il valore della produzione dei cosmetici supererà i 9 miliardi di euro, con una crescita di circa il 6% rispetto al 2010».

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi