United States Food and Drug Administration


giu232011

Coalizione Fda-Ema per migliorare la sicurezza sui prodotti

In un documento, la Food and drug administration, propone una cooperazione più stretta con le autorità europee per avere maggior sicurezza su farmaci, dispositivi medici e alimenti
transparent
Cooperazione Ema-Fda per garantire gli studi di bioequivalenza

gen82014

Cooperazione Ema-Fda per garantire gli studi di bioequivalenza

La European medicines agency (Ema) e la Food and drug administration (Fda) hanno annunciato l’avvio di una iniziativa congiunta per condividere le informazioni relative alle ispezioni sugli studi di bioequivalenza presentati all’Ema, all’Fda o alle Autorità...
transparent
Ema, 12 farmaci orfani approvati nel 2013

feb272014

Ema, 12 farmaci orfani approvati nel 2013

Alla vigilia della giornata mondiale per le malattie rare (domani 28 febbraio), l’agenzia regolatoria europea fa un bilancio del 2013: sono stati 12 i nuovi farmaci per la cura di malattie rare per i quali il Chmp ha espresso parere favorevole all’autorizzazione...
transparent
Note di sicurezza dall’Aifa e approvazioni da Fda ed Ema

set12015

Note di sicurezza dall’Aifa e approvazioni da Fda ed Ema

Tre nuove informative sono state emanate dall’Aifa (Agenzia italiana del Farmaco) sulle modalità di utilizzo e sui problemi di sicurezza relativi a diclofenac, Ginetantum e quetiapina
transparent
transparent
Fda, autorizzati tre nuovi farmaci per animali da compagnia e da reddito

set152015

Fda, autorizzati tre nuovi farmaci per animali da compagnia e da reddito

La Committee for medicinal products for veterinary Use (Cvmp) dell'americana Food and drug administration (Fda) ha dato il proprio parere positivo per l'immissione in commercio di tre farmaci destinati all'uso veterinario. Si tratta dello Zycortal, del...
transparent
Dall’Fda e dall’Europa novità su approvazioni, riclassificazioni e raccomandazioni d’uso

set182015

Dall’Fda e dall’Europa novità su approvazioni, riclassificazioni e raccomandazioni d’uso

Le novità di questa settimana arrivano in due casi dall'Italia e in uno dagli Stati Uniti. Per quanto riguarda il nostro Paese l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha inserito nelle liste di rimborsabilità l'esbriet, un farmaco che viene...
transparent
Fda, Robert Califf è il nuovo commissario

set172015

Fda, Robert Califf è il nuovo commissario

Il presidente Usa Barack Obama ha nominato Robert Califf a capo della Fda (Food and drug administration). Da marzo vicecommissario della Fda, Califf sostituirà il Commissario uscente, Margaret Hamburg . Il nuovo commissario dell'agenzia governativa...
transparent
In Italia, Usa e Canada novità importanti su tre gruppi di farmaci

set222015

In Italia, Usa e Canada novità importanti su tre gruppi di farmaci

Negli ultimi giorni le agenzie regolatoria del farmaco italiano che quelle americana e canadese, hanno pubblicato alcune novità: rispettivamente, i criteri di prescrizione e rimborsabilità del pregabalin, il via libera alla commercializzazione...
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi