set72011
Università, cresce la richiesta per fisioterapisti e infermieri
Cresce il numero di studenti che vogliono intraprendere una professione sanitaria: a contendersi i 27mila posti disponibili nelle università italiane sono oggi in 123mila, con un aumento delle richieste rispetto all’anno scorso pari al 2,1%.
Cresce il numero di studenti che vogliono intraprendere una professione sanitaria: a contendersi i 27mila posti disponibili nelle università italiane sono oggi in 123mila, con un aumento delle richieste rispetto all’anno scorso pari al 2,1%. Al primo posto c’è fisioterapia, con 35mila candidati per 2.200 iscrizioni e un rapporto tra domande e posti disponibili pari a 16, mentre per gli aspiranti dietisti il rapporto è di 9 e per gli infermieri di 2,8. A tracciare il quadro è l'Osservatorio della Conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, che segnala come la media complessiva negli ultimi 2 anni sia di un posto ogni 4 candidati. Il range però va da un rapporto pari a 13 per i logopedisti fino ai minimi di 1 per l’assistente sanitario, con un 7,5 per il tecnico di radiologia e 2,7 per il tecnico di laboratorio. Per quanto riguarda invece la situazione nelle varie università, Cagliari e Palermo hanno il più alto rapporto di domande per posti (rispettivamente 11 e 10), seguite da Bari e Foggia, con 8,5, e Messina, 8. I rapporti più bassi riguardano Verona, con 2,6, e Vercelli-Novara, con 2,9, mentre la maggior parte delle università è nel range 3,3-6,4.