Sanità

ott72013

Usa, da laurea in farmacia le migliori prospettive occupazionali

laureata giovane

Per indirizzare i propri figli verso una facoltà che assicuri un lavoro e anche ben pagato non c'è scelta migliore della laurea in Farmacia o Scienze farmaceutiche. Questo il verdetto espresso dalla rivista americana Kiplinger Personal Finance, dopo aver analizzato i 95 principali corsi universitari per determinare quali presentano i tassi di occupazione più elevati, sia tra i laureati che per gli specializzati, quali portano al miglior stipendio subito dopo il college e quali hanno le migliori prospettive di crescita in termini di incremento del numero di posti di lavoro. Ebbene, è risultato che, in cima all'elenco delle facoltà più vantaggiose ci sono Farmacia e Scienze farmaceutiche, mentre tra le prime 5 ci sono informatica, ingegneria civile, gestione dei sistemi informativi e infermieristica. A seguire sistemi informativi, finanza, matematica, scienza dell'informazione, edilizia. Farmacia e Scienze farmaceutiche si sono distinte grazie agli stipendi raggiunti a metà carriera (120.000 dollari), al basso tasso disoccupazione a metà carriera (2,5%) e alla prevista crescita del lavoro (36,4%). «Gli studenti laureati in questo campo si ritrovano in un mercato del lavoro accogliente e hanno il secondo tasso di disoccupazione più basso secondo la nostra classifica, dopo gli infermieri» si legge nell’articolo, «la paga di partenza potrebbe essere un po’ al di sotto della media nazionale, ma da metà carriera in poi si ha la possibilità di guadagnare il più alto reddito tra i laureati dei migliori istituti». Senza contare che come sbocco professionale non c’è solo quello dietro il banco di una farmacia, ma anche la ricerca medica per lo sviluppo di nuovi farmaci.

Elisabetta Lucchesini


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi