ago292013
Usa, nuovi farmaci per tumori, rosacea, epilessia, Hiv e depressione
La Food and drug administration ha autorizzato un nuovo medicinale, a base di mecloretamina (mostarda azotata), in formulazione gel per uso topico (Valchlor di Ceptaris) per il trattamento della micosi fungoide in stadio IA e IB, del linfoma cutaneo a cellule T, nei pazienti che abbiano già ricevuto una terapia diretta sulla pelle. Un altro prodotto per uso topico, sempre in gel, è stato autorizzato per la cura dell’eritema facciale da rosacea: si tratta di un gel a base di brimonidina allo 0,33% (Mirvaso di Galderma) da applicare una volta al giorno su tutte le zone del viso interessate. La brimonidina riduce il rossore inducendo vasocostrizione dei capillari del volto. Via libero definitivo anche alla versione a rilascio prolungato di topiramato (Trokendi XR di Supernus Pharmaceuticals) per la terapia in monosomministrazione giornaliera dell’epilessia. Il medicinale è indicato come monoterapia di prima linea nei bambini di almeno 10 anni d’età, e come terapia addizionale nei piccoli, a partire dai 6 anni d’età, con epilessia e sindrome di Lennox-Gastaut. Nuovo farmaco anche per la cura dell’Hiv genotipo 1: l’agenzia regolatoria statunitense ha approvato la commercializzazione di dolutegravir (Tivicay di GlaxoSmithKline) da assumere in combinazione con gli altri farmaci antiretrovirali. Il medicinale è indicato per gli adulti, naive oppure no, e per i bambini dai 12 anni d’età in poi, con un peso corporeo di almeno 40 kg, che non abbiano assunto in precedenza altri inibitori dell’integrasi. Infine arriverà sul mercato Usa il nuovo antidepressivo a base di levomilnacipran a rilascio prolungato (Fetzima di Forest e Pierre Fabre Laboratories) per la cura dei disordini depressivi maggiori dell’adulto; da assumere una volta al giorno è un inibitore della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina.