Usi terapeutici


gen312011

Antistaminico diventa Otc negli Usa

La Food and drug administration ha autorizzato la vendita come farmaco da banco di fexofenadina (Allegra) di Sanofi-aventis, antistaminico disponibile anche come equivalente. La sua commercializzazione avrà inizio il 4 marzo, inizio della stagione delle...
transparent

mar12011

Allergie in ritardo, per limitare danni terapie sintomatiche

L'ultimo scorcio di inverno sta portando con sé un aspetto positivo: l'assenza nell'atmosfera dei pollini primaverili, con il loro corredo di allergie. «Le piogge insistenti e il freddo dei primi giorni di gennaio» spiega Domenico Schiavino, direttore...
transparent

mar212011

Pollini e polveri secondo tabella di marcia

Nonostante le basse temperature degli ultimi giorni, la scarsità di pioggia delle passate settimane hanno favorito la fioritura, senza ritardi sulla tabella di marcia, e creato l'ambiente ideale per la circolazione di pollini miscelati alle polveri sottili,...
transparent

apr42011

Sempre più allergici, nel 2015 il 45% degli italiani

Si diffondono “a macchia d'olio” le malattie allergiche in Italia, respiratorie e alimentari, che colpiscono attualmente il 30-35% degli italiani. Dai pollini agli epiteli di cane e gatto, dagli acari della polvere alle muffe, le allergie sono un problema...
transparent

apr62011

Fitosteroli promossi come ipolipidemizzanti di supporto

L’efficacia dei fitosteroli, gli steroli di origine vegetale aggiunti ad alcuni alimenti, è confermata da una recente revisione degli studi clinici in proposito. In realtà l’azione ipocolesterolemizzante degli steroli fu individuata per la prima volta...
transparent

mag302011

Polipillola, efficace nel lungo termine su rischio cardiovascolare

Il primo studio internazionale ha dimostrato che la polipillola che combina quattro farmaci, acido acetilsalicilico (Asa), antipertensivi e ipocolesterolemizzanti, può dimezzare il rischio di malattie cardiache e ictus. Si tratta di farmaci prescritti...
transparent

lug192011

Ipolipemizzanti, prescritti con nuove raccomandazioni

L’Aifa ha reso noto che è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la nuova Nota 13 che modifica i criteri per la appropriatezza prescrittiva dei farmaci ipolipemizzanti. Il testo è stato profondamente rielaborato per renderlo una Raccomandazione unitaria...
transparent

ott42011

Aifa: rischio cardiovascolare dei Fans è già evidenziato

In una nota si fa presente che che il Riassunto delle caratteristiche del prodotto e il foglio illustrativo di questi farmaci contengono già chiare informazioni in merito ai rischi di ictus e di attacco cardiaco
transparent

ott242011

Ema revisiona sicurezza degli Arb e dei Fans non selettivi

Mentre per i Fans non selettiviè in fase di riesame il rischio cardiovascolare, considerato basso da un parere del 2006, per gli Arb l’evidenza non dimostra alcun aumento del rischio di neoplasia
transparent

nov162011

Malattie reumatiche, terapie biologiche migliorano qualità vita

Buona parte dei pazienti percepiscono un peggioramento della qualità della vita, ma quasi tutti vedono nei nuovi farmaci una possibilità di miglioramento
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi