farmaci

ott12020

Uso antidepressivi in aumento, webinar per farmacisti: supportare il paziente nella terapia

Uso antidepressivi in aumento, webinar per farmacisti: supportare il paziente nella terapia

Con l'emergenza sanitaria da Covid-19 sono aumentati i disturbi psicologici come depressione, ansia e insonnia, e le diagnosi da stress post-traumatico. Un webinar rivolto ai farmacisti per parlare dell'utilizzo degli antidepressivi

In un momento come quello attuale, dopo un lungo periodo di lockdown, depressione, ansia, insonnia e stress 'da quarantena e da Covid-19', sono segnali psicologici che lasciano una traccia sulla salute mentale degli italiani, con aumento delle diagnosi da stress post-traumatico e uso di antidepressivi. I farmacisti giocano un ruolo importante per portare l'attenzione dei pazienti agli aspetti legati all'utilizzo degli antidepressivi per offrire indicazioni precise e autorevoli sulla più ampia visione possibile su questa classe di farmaci. Questo il razionale del Webinar rivolto a farmacisti che si terrà il 6 ottobre 2020, ore 14:00-16:00, nell'ambito del progetto "FarmaMentalCare". Titolo dell'incontro, "Antidepressivi ai tempi del Covid-19: l'approccio del farmacista", della durata di 2 ore per 3,6 crediti assegnati. Il corso di terrà presso KPNQwest Italia S.p.A. via Caldera, 21 - 20153 Milano (Mi).

Farmacisti protagonisti di un'azione educativa e di sensibilizzazione

I disturbi mentali hanno una ampia prevalenza e rappresentano un problema di salute pubblica, con un forte impatto sulla società, ancor di più dopo un lungo periodo di lockdown. In questo periodo, depressione, ansia, insonnia e stress 'da quarantena e da Covid-19', sono i sintomi e i segni psicologici che stanno lasciando una traccia sulla salute mentale degli italiani, con aumento delle diagnosi da stress post-traumatico. In un momento come quello attuale, è pertanto essenziale poter avere a disposizione tutti gli strumenti per affrontare nel modo migliore l'emergenza e gli aspetti che sempre più stanno colpendo la popolazione, come l'aumentato uso degli antidepressivi per superare le crescenti difficoltà psicologiche e i traumi ad esse correlati e prodotti dall'emergenza. Intendiamo coinvolgere il farmacista in una iniziativa volta a evidenziare l'importanza e l'attenzione agli aspetti legati all'utilizzo degli antidepressivi per offrire indicazioni precise e autorevoli sulla più ampia visione possibile su questa classe di farmaci, comprese le differenze a cui fare attenzione e sull'importanza dell'adesione terapeutica. I farmacisti sono, infatti, i professionisti della salute che più hanno contatti con il cittadino; ogni giorno si rivolgono loro in media 4 milioni di persone, il che li rende sempre più protagonisti delle dinamiche sociali e sanitarie che stanno trasformando i presidi territoriali per portarli al centro delle strategie moderne di prevenzione e gestione del paziente. Tutto ciò responsabilizza i farmacisti, in modo capillare, come protagonisti di un'operazione innanzitutto educativa per la sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza dell'adesione alle terapie e sul ruolo dei programmi di adesione alle terapie che, soprattutto ai tempi del Covid-19, possono essere di grande supporto.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi