OMEOPATIA

feb252021

Ustilago maydis, profilo e azione

Il fungo Ustilago maydis è un patogeno parassitario che infesta i chicchi del mais. Dalle spore fresche si prepara la tintura madre che contiene: l’ustilagine, la gunacina, acidi grassi insaturi e colesterolo

Ustilago maydis, profilo e azione
Ustilago maydis, fungo del genere Basidiomiceti che comprende più di 200 specie, è un patogeno, parassitario, che infesta i chicchi del mais e che, soprattutto nelle annate piovose e nei terreni umidi, causa grossi danni all'agricoltura con una malattia denominata "carbone del mais". Dopo essere entrate nello spadice della pannocchia, le spore parassitarie infestano i chicchi ingrigendoli e causando un anomalo rigonfiamento dalla forma di escrescenza tumorale, grande come un pugno che poi, a maturazione, esplode. Dalle spore fresche si prepara la tintura madre di partenza delle diluizioni omeopatiche. Ustilago maydis contiene un estere della colina: l'ustilagine, un chinone: la gunacina, degli acidi grassi insaturi e colesterolo.

Principali indicazioni d'uso
È indicato soprattutto nelle emorragie uterine e nell'aborto, nelle donne che hanno mestruazioni scarse di sangue scuro, flusso lento, con piccoli coaguli filamentosi che si trascinano oltre la norma, nei fibromi uterini con emorragia, metrorragie intermestruali, spesso con coaguli scuri, aborto entro il terzo mese di gravidanza o minaccia d'aborto, sanguinamento del collo uterino al minimo contatto, dopo il secondamento o l'aborto. Non è che un farmaco minore, utile nelle fasi acute a complemento di Sulfur o Lachesis.

Sintomi e modalità di reazione
Dolori ovarici a sinistra irradiati alle gambe e dolori sotto il seno sinistro.

Posologia
Consigliati 5 granuli alla 5 CH al ritmo delle emorragie e minimo tre volte al giorno, fino a risoluzione del sanguinamento.

Il simile cura il simile
La patogenesi ne fa un medicinale d'azione limitata alle emorragie uterine che, a dosi infinitesimali, Ustilago cura.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di medicina integrata) per la gentile collaborazione.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi