lug232010
Baby vacanzieri al sicuro
Aumentano le richieste di consulenza, da parte di famiglie con bambini, ai centri dedicati alla medicina dei viaggi, come quello istituito presso la Clinica pediatrica dellOspedale Luigi Sacco di Milano diretta da Gian Vincenzo Zuccotti il quale,...

lug62011
Farmacie e ferie annuali
Godimento delle ferie non subordinabile alla presenza del sostituto La vicenda La titolare di una farmacia rurale, in prossimità delle festività natalizie, aveva chiesto di poter fruire di un periodo di ferie dal 23 al 31 dicembre. L’azienda sanitaria,...

lug172012
Liberalizzazioni e crisi accorciano le vacanze delle farmacie
Crisi più liberalizzazioni uguale vacanze più corte per i titolari. Il fenomeno è evidentissimo a Roma, dove quest’anno tra il 60 e il 70% delle 800 farmacie capitoline terrà chiuso per due settimane soltanto anziché le tre-quattro canoniche. E non siamo...

apr202017
Vaccini, documento Aifa fa chiarezza su vaccinovigilanza in Italia
«Il calo vaccinale registrato negli ultimi anni testimonia che l'insorgenza di problemi di sicurezza, veri o presunti, relativi ai vaccini, o anche la sola ipotesi di un rischio a essi associati, abbia un impatto non trascurabile sui programmi di immunizzazione....


set82017
Stress da rientro si affronta con stili di vita e automedicazione
Per alcune persone settembre significa stress da rientro: mal di testa, nausea, addome gonfio, acidità, insonnia, stitichezza o diarrea. Malesseri comuni che proprio in questo periodo dell'anno possono rappresentare i postumi della fine delle vacanze...