Sanità

mar232021

Vaccinare nelle farmacie, Federfarma Servizi plaude a Governo: pronti a dare supporto logistico

Vaccinare nelle farmacie, Federfarma Servizi plaude a Governo: pronti a dare supporto logistico

Coinvolgere i farmacisti nella campagna vaccinale anti-Covid è un atto di riconoscimento della loro professionalità. Federfama Servizi: pronti a supportare le farmacie nella logistica

Coinvolgere la farmacia nell'attuazione del piano vaccinale anti-Covid è un importante atto di riconoscimento della professionalità del farmacista: le aziende della Distribuzione di proprietà dei farmacisti sono pronte a supportare le farmacie e Federfarma Servizi conferma la disponibilità a distribuire i vaccini su tutto il territorio nazionale. Questo il messaggio lanciato da Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi in una nota di plauso alla decisione del Governo.

Mirone: importante riconoscimento della professionalità del Farmacista

«È un importante riconoscimento della professionalità del Farmacista - commenta Mirone - che in questo lungo e faticoso anno pandemico ha dimostrato il valore socio-sanitario della sua presenza sul territorio. Il Governo ha evidenziato grande sensibilità verso l'esigenza di procedere velocemente nella vaccinazione e sicuramente avere 19.000 presidi a disposizione per farlo rappresenta una risorsa preziosa per il Sistema sanitario del nostro Paese». La nota ricorda che "le Aziende di distribuzione di proprietà dei Farmacisti sono pronte a supportare le Farmacie in questa grande opportunità di prossimità per la popolazione e Federfarma Servizi conferma nuovamente la loro disponibilità a distribuire i vaccini su tutto il territorio nazionale". «In questa emergenza abbiamo continuato a rappresentare un punto di riferimento costante e affidabile per le Farmacie e per tutti gli operatori sanitari, con la serietà e l'impegno che da sempre contraddistingue il servizio pubblico cui siamo chiamati normativamente come distributori intermedi - aggiunge Mirone -. In questo momento storico, già particolarmente complesso, è fondamentale che la collettività affronti nel modo migliore l'urgenza della vaccinazione e poter contare su una filiera certificata, che segue le Buone pratiche di Distribuzione nel suo agire quotidiano, è un'imprescindibile garanzia per la sicurezza e la tranquillità sociale. Le nostre Aziende stanno già dimostrando in alcune Regioni quanto sia fondamentale il nostro comparto nell'assicurare la corretta distribuzione dei vaccini. Siamo pronti a dare ancora una volta il nostro contributo alla tutela della salute pubblica, collaborando attivamente a soddisfare le aspettative del Governo e le speranze della popolazione» conclude.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi