feb262016
Vaccinazione Hpv, parere positivo Chmp per Gardasil a 2 dosi
Il Comitato Europeo per i Medicinali a Uso Umano dell'Ema (Chmp) ha espresso parere positivo per un programma a due dosi per il vaccino anti papillomavirus umano (Hpv) Gardasil 9 in ragazze e ragazzi adolescenti dai 9 ai 14 anni. Lo rende noto un comunicato di Sanofi Pasteur Msd che sottolinea come Gardasil 9 sia indicato per l'immunizzazione attiva di soggetti a partire dal nono anno di età contro le lesioni precancerose e i tumori che colpiscono il collo dell'utero, la vulva, la vagina e l'ano causalmente correlati ai tipi di Hpv contenuti nel vaccino e contro i condilomi genitali (condilomi acuminati) causalmente correlati a specifici tipi di Hpv.
Il vaccino Gardasil 9, continua la nota, è indicato per la protezione contro i tipi di Hpv che causano circa il 90% dei tumori del collo dell'utero, l'85-90% dei tumori vulvari HPV-correlati, l'80-85% dei tumori vaginali Hpv-correlati, il 90-95% dei casi di cancro anale HPV-correlati, e il 90% dei condilomi genitali. «Questo vaccino rappresenta un significativo passo avanti nella prevenzione dei tumori e delle malattie causate da papillomavirus umano o Hpv», ha affermato
Stephen Lockhart, Responsabile dello Sviluppo di Sanofi Pasteur Msd. «Quando approvato dalla Commissione Europea, tale variazione consentirà di inserire nei programmi di vaccinazione il Gardasil 9 con un ciclo a due dosi, in linea con i due vaccini anti Hpv attualmente disponibili, fornendo una protezione contro i tipi aggiuntivi di Hpv che non sono contenuti nei vaccini anti papillomavirus umano attualmente in commercio", ha concluso. Il parere positivo del Chmp, conclude la nota, per il ciclo a 2 dosi sarà ora riesaminato dalla Commissione Europea, che ha l'autorità di approvare i farmaci per l'Unione Europea. Gardasil 9 è stato approvato dall'EMA nel mese di giugno 2015, con la schedula a 3 dosi.