Sanità

mag32021

Vaccinazione under-65, Figliuolo: vaccinare tutti i in tutti i luoghi possibili. In farmacia con metodo walk-in

Vaccinazione under-65, Figliuolo: vaccinare tutti i in tutti i luoghi possibili. In farmacia con metodo walk-in

Quando saranno vaccinati tutti gli over 65 l'obiettivo sarà vaccinare tutti in tutti i luoghi possibili come aziende e farmacie in modalità "walk-in". A dirlo il commissario per l'emergenza Figliuolo

Quando saranno vaccinati tutti gli over 65, l'obiettivo sarà vaccinare tutti e in tutti i luoghi possibili: nelle aziende, nei luoghi di vacanza, e nelle farmacie con modalità "walk-in", cioè ci si presenta e ci si vaccina. Bisogna veleggiare tra l'88 e il 92% di dosi utilizzate rispetto alle consegne e in Italia c'è tutto: accordi con i medici di famiglia, con le farmacie e con i dentisti. Questo il messaggio, tra gli altri, che emerge da un'intervista del generale Francesco Figliuolo, commissario per l'emergenza Covid, su Repubblica, in cui ha anticipato alcune ipotesti in studio che proporrà al Presidente del Consiglio.

Superare target 500 mila al giorno: è possibile

Nei giorni scorsi è stato raggiunto l'obiettivo annunciato di 500 mila vaccinazioni al giorno. Figliuolo ha ricorda che il 1° marzo, quando ha assunto l'incarico si viaggiava sotto i 140 mila a giorno: «Per ottenere la progressione ci volevano due cose: le dosi e il controllo, cioè il contatto con Regioni e Province. Inoltre, siamo passati da 1.400 a 2.430 centri di vaccinazione. Per l'approvvigionamento abbiamo agito in tandem con il presidente del Consiglio, facendo pressione su Big Pharma e portando avanti interlocuzioni con l'Europa». E secondo il commissario questo numero si può aumentare: «Non dobbiamo fare scorte, ma veleggiare tra 1'88 e il 92% di dosi utilizzate rispetto alle consegne. In Italia c'è tutto, grazie a Speranza abbiamo accordi con i medici di famiglia. Hanno aderito 30 mila, con 10 fiale al giorno siamo a 300 mila. Poi ci sono 10 mila farmacie. E 60 mila dosi le possono fare i dentisti». A questi si aggiungono le aziende: censiti 730 punti vaccinali aziendali un numero che «potrebbe crescere a dismisura». L'intenzione è di «aprire alle aziende il prima possibile, appena messi in sicurezza gli over 65» per vaccinare i dipendenti al di là dell'età. «Lo proporrò al presidente del Consiglio - ha detto -. Speriamo di arrivare a fine maggio all'obiettivo».

Vaccinare anche senza appuntamento: chi ha più di 30 anni si presenta e si vaccina

Possibili novità in vista anche per le farmacie che, secondo Figliuolo, dovrebbero vaccinare con metodo "walk-in" cioè senza appuntamento: «Coperti gli over 65, la mia idea, ancora non condivisa con chi prenderà la decisione finale è di dire a tutti quelli che hanno più di 30 anni: andate e vaccinatevi. Poi ovviamente continueremo a immunizzare anche l'ultimo dei fragili. Ma quando gli scienziati ci diranno che l'incidenza della malattia non è rilevante per le diverse fasce d'età, vorrei che si dicesse: chi ha più di 30 anni si presenta e si vaccina. Poi decideremo le modalità con le Regioni, anche per evitare le resse che abbiamo visto». Per coprire la fascia più giovane, il commissario sta ipotizzando di vaccinare anche chi quest'estate sarà in vacanza: «Pensiamo di utilizzare strutture presso centri montani o estivi, che potrebbero dare un appeal a quel tipo di utenti». Nel merito dei vaccini in uso, proprio oggi, Figliuolo, in occasione dell'inaugurazione dell'hub vaccinale presso il polo natatorio della Fin ad Ostia a Roma, ha fatto sapere che si sta valutando l'estensione di Astrazeneca alla «classe di età inferiore ai 60, questo sulla base degli studi. Ne sto parlando con Iss e con il Cts dell'Aifa. I vaccini vanno impiegati tutti. Astrazeneca è consigliato a determinate classi ma l'Ema dice che va bene per tutti. In Gran Bretagna lo hanno fatto in 21 milioni di persone, ci sono effetti collaterali infinitesimali. Dobbiamo impiegare tutto ciò che abbiamo altrimenti il ritmo della campagna vaccinale non raggiungerà gli obiettivi previsti».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi