Sanità

ott52020

Vaccinazioni anti-flu in farmacie Lazio, Assofarm: nasce nuovo paradigma

Vaccinazioni anti-flu in farmacie Lazio, Assofarm: nasce nuovo paradigma

L'Ordinanza del Lazio sulla somministrazione dei vaccini antinfluenzali all'interno delle farmacie non risolve solo una criticità sanitaria ma un nuovo modo di considerare la Farmacia. Il commento di Assofarm

L'Ordinanza del Lazio che consente di organizzare un servizio di inoculazione dei vaccini antinfluenzali all'interno delle farmacie non risolve solo una criticità sanitaria molto pericolosa, ma un vero e proprio nuovo modo di considerare la Farmacia: è un paradigma che ci allinea ai modelli più avanzati dell'Unione europea. Così il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi commenta l'Ordinanza della Regione Lazio che permette alle farmacie la dispensazione e l'eventuale somministrazione di 100.000 dosi di vaccino antinfluenzale a persone che non rientrano nelle fasce protette.

Nuovo paradigma ci allinea ai modelli più avanzati dell'Unione europea

Secondo Gizzi, questo provvedimento crea un paradigma che «soprattutto concretizza il potenziale sanitario delle farmacie italiane sfruttando quel loro mix di professionalità e prossimità territoriale alla vita del cittadino. Al Governatore Zingaretti e ai suoi collaboratori va il plauso di tutte le Farmacie comunali italiane». L'iniziativa della Regione Lazio, nell'opinione di Assofarm, "coglie finalmente la dimensione emergenziale della proposta di estendere la somministrazione vaccinale antinfluenzale in farmacia, e la capacità professionale del farmacista di adempiere a tale compito. Dimensione che offre priorità massima alla salute dei cittadini e pone in secondo piano interessi di parte e dispute ideologiche". «La strada è aperta e ora va percorsa - continua Gizzi - è certamente opportuno iniziare questo progetto con 400 farmacie pubbliche e private in tutto il territorio laziale, ma crediamo sia importante estendere quanto prima la partecipazione a tutti i presidi che dispongono di adeguate condizioni. Le farmacie comunali sono pronte. In prospettiva, la componente professionale e territoriale della farmacia dovrà essere valorizzata anche in altre sfide sanitarie che attendono il Paese».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi