Sanità

apr132021

Vaccini anti-Covid in Ue: 108 milioni di dosi consegnate, oltre un milione di vaccinazioni al giorno

Vaccini anti-Covid in Ue: 108 milioni di dosi consegnate, oltre un milione di vaccinazioni al giorno

Il 15,4% degli adulti europei ha ricevuto una prima dose di vaccino contro Covid-19. Il 6,4% è stato completamente vaccinato. Per La Commissione Europea serve più coordinamento fra i vari Stati membri

Il 15,4% degli adulti europei ha ricevuto una prima dose di vaccino contro Covid-19. Il 6,4% è stato completamente vaccinato. Per La Commissione Europea serve più coordinamento fra i vari Stati membri. È quanto emerso dalla riunione virtuale convocata pochi giorni fa d'urgenza e presieduta dal ministro portoghese della salute Marta Temido, i vari ministri della salute europei hanno discusso del vaccino AstraZeneca e dei rari casi di eventi trombotici, non ancora accertati con evidenza scientifica, dopo la somministrazione del vaccino della casa anglo-svedese. Nello specifico, la Commissione europea e la Presidenza portoghese del Consiglio dell'Unione, hanno esortato tutti gli Stati membri a cercare una posizione quanto più coordinata possibile sulle singole decisioni rispetto al vaccino.


Dati di copertura vaccinale in Europa

Dai dati diffusi dalla Commissione Europea, ad oggi circa il 15,4% degli adulti europei ha ricevuto una prima dose di vaccino contro Covid-19, mentre il 6,4% è stato completamente vaccinato. In tutto, sono state consegnate nell'UE più di 108 milioni di dosi, con un tasso medio di oltre un milione di vaccinazioni al giorno. La riunione di emergenza dei ministri ha avuto luogo dopo l'annuncio del comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza per i medicinali (EMA) sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca. L'EMA ha comunicato un "possibile collegamento" tra il vaccino Covid-19 di AstraZeneca e "casi sporadici" di eventi trombotici, ma ha insistito sui benefici del farmaco rispetto ai rischi di effetti collaterali, visto l'esiguo numero di casi avversi e non ancora accertati scientificamente. I vari ministri hanno condiviso interpretazioni diverse sulle conclusioni del rapporto, ma hanno cercato di chiarire con l'agenzia regolatoria gli aspetti relativi alla sicurezza del vaccino. Nello specifico, l'Agenzia regolatoria europea ha scoperto che queste rarissime trombosi si sono verificate principalmente nelle donne di età inferiore a 60 anni entro due settimane dalla vaccinazione.Tuttavia, non ha tratto conclusioni su specifici fattori di rischio.


Emer Cooke (Ema): si continuerà a monitorare sui vaccini

Durante la riunione, Il direttore esecutivo dell'EMA, Emer Cooke, ha assicurato ai ministri che il regolatore europeo continuerà a monitorare i possibili effetti collaterali del vaccino AstraZeneca e di tutti i vaccini Covid-19, aggiornando le raccomandazioni. Tutti i ministri hanno poi convenuto sulla necessità di ulteriori studi di farmacovigilanza per specifici gruppi di popolazione. Con i piani di vaccinazione negli Stati membri in una fase cruciale di attuazione, i ministri si sono impegnati a continuare la discussione e a monitorare l'intero processo di vaccinazione europeo, oltre alla pianificazione futura. Attualmente, quattro vaccini sono approvati nell'UE dall'EMA: Pfizer/BioNTech (Comirnaty), Moderna, Vaxzevria (AstraZeneca) e Janssen (gruppo Johnson & Johnson), che sarà in distribuzione a metà aprile.

Cristoforo Zervos
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi