feb92021
Vaccini Covid-19, Corso Iss su somministrazione rivolto anche ai farmacisti
Il corso organizzato dall'Istituto superiore di sanità con l'obiettivo di fornire competenze qualificate per la somministrazione dei vaccini anti-Covid è rivolto anche ai farmacisti
La professione del
farmacista è inclusa tra quelle a cui è rivolto il corso organizzato dall'Istituto superiore di sanità con l'obiettivo di fornire competenze qualificate, tecniche e scientifiche per la somministrazione ai pazienti del vaccino in considerazione del coinvolgimento, previsto dalla Legge di Bilancio 2021, dei farmacisti e delle farmacie nell'ambito del
piano vaccinale. A confermarlo è l'Iss in risposta a una richiesta di chiarimento della Fofi che ne dà notifica in una circolare.
Competenze di base per garantire la somministrazione dei vaccini
Il corso Ecm Fad dal titolo "Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti Sars-CoV-2/Covid-19" è stato lanciato dall'Iss lo scorso 23 dicembre e indica come destinatari "medici, farmacisti, Infermieri e infermieri pediatrici, Assistenti sanitari, Biologi, Fisioterapisti, Ostetriche/ci, Psicologi, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Personale amministrativo, Operatori di supporto (Oss) e Medici in specializzazione (del 1° e del 2° anno)". Nella presentazione, l'Istituto sottolinea che è stato "realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2". L'obiettivo generale del corso è "promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 nel Paese, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici necessari per garantire tutte le fasi della campagna, inclusa la somministrazione in sicurezza dei vaccini, e contrastare l'esitazione vaccinale attraverso il coinvolgimento e la partecipazione informata del personale sanitario e sociosanitario nei confronti della popolazione". L'Iss specifica che al corso potranno partecipare "oltre a medici, infermieri e infermieri pediatrici, assistenti sanitari, anche altre figure professionali (farmacisti, operatori sanitari, Amministrativi), i cui nominativi saranno indicati dalla Regioni".
Ordini territoriali si attivino per consentire accesso al corso
Nel riscontro fornito alla Fofi, il presidente dell'Iss
Silvio Brusaferro ha confermato che tra i destinatari del corso ci sono anche i farmacisti italiani. La Fofi, ricorda che per "partecipare al corso, fruibile sulla piattaforma informatica EDUISS, è necessario richiedere le relative chiavi di accesso alle Direzioni generali e/o sanitarie delle Asl e/o ai Responsabili regionali preposti all'organizzazione delle risorse per l'applicazione del piano vaccinale sul territorio" e invita gli Ordini territoriali a "porre in essere ogni iniziativa utile per consentire l'accesso dei farmacisti interessati ai contenuti del corso".