gen172022
Vaccini Covid, in Francia via libera a Novavax: solo in ciclo primario. A chi è indicato e come funziona
Il vaccino anti-Covid Novavax ha ricevuto il via libera in Francia per chi non vuole vaccino mRna e chi ha controindicazione, ma solo per ciclo primario
Il vaccino Novavax (Nuvaxovid) contro l'infezione da Covid-19 ha ricevuto il via libera dalla Haute Autorité de Santé francese (HAS) per tutte quelle persone ancora non convinte riguardo i vaccini a mRNA (Pfizer, Moderna) o che hanno una controindicazione. Questo vaccino potrà, però, essere utilizzato solo come prima vaccinazione. Inoltre, l'HAS, raccomanda sempre di privilegiare i vaccini mRNA per la vaccinazione primaria e per il booster.
Has: valida alternativa a vaccini a mRna. No per booster
Nel comunicato, l'HAS, ha tenuto a sottolineare che i vaccini a mRNA "sono molto efficaci, la loro immunogenicità è migliore di quella dei vaccini adenovirus, ma quando le persone non desiderano o non possono ricevere questo tipo di vaccino, HAS ritiene che il vaccino di Novavax rappresenti un'opzione aggiuntiva". Inoltre, la HAS evidenzia che tutti gli individui di età superiore ai 18 anni che hanno ricevuto una singola dose di qualsiasi vaccino e che rifiutano o non possono ricevere una seconda dose dello stesso vaccino, possono integrare la loro vaccinazione primaria con Novavax. Sempre la HAS puntualizza che, in assenza di autorizzazione all'immissione in commercio, Novavax non potrà essere utilizzato come booster.
Ecco come funziona
Il vaccino di Novavax è un vaccino proteico ricombinante che utilizza la proteina Spike di SARS-CoV-2 combinata con un adiuvante. Questi due componenti promuoveranno la risposta immunitaria dei linfociti B e T contro la proteina Spike e stimoleranno la produzione di anticorpi neutralizzanti. La HAS indica che gli effetti avversi più frequenti sono generalmente di "gravità da lieve a moderata e di breve durata": sensibilità (69%) e dolore (58%) al sito di iniezione, affaticamento (47%), mal di testa (43%) e malessere generale (37%). La loro frequenza è maggiore negli adulti di età inferiore ai 65 anni. In termini di efficacia, l'HAS indica che i dati dei vari studi mostrano un'efficacia di quasi il 90% contro le forme sintomatiche di Covid-19 e di quasi il 100% contro le forme gravi. HAS, però, precisa che "l'efficacia contro la trasmissione di Sars-Cov-2 e l'efficacia contro le varianti Delta e Omicron (emerse dopo la fine del follow-up della sperimentazione clinica) devono essere ancora confermate ". Per la vaccinazione delle donne in gravidanza, ed in attesa di ulteriori dati, HAS mantiene la sua raccomandazione di utilizzare vaccini mRNA, Pfizer o Moderna. Novavax verrà somministrato in due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di tre settimane l'una dall'altra.
Cristoforo Zervos
Fonte
https://www.has-sante.fr/jcms/p_3309581/fr/covid-19-deux-nouvelles-alternatives-aux-vaccins-a-arnm