Sanità

giu212017

Vaccini, Federfarma in audizione. Cossolo: disponibili a collaborare per la Dpc

Vaccini, Federfarma in audizione. Cossolo: disponibili a collaborare per la Dpc
Le farmacie "sono disponibili a collaborare con le strutture pubbliche per agevolare l'accesso ai vaccini anche da parte di specifici gruppi di popolazione non interessati dall'obbligo ovvero dall'offerta gratuita, garantendo un'offerta a prezzi di costo, fatto salvo il compenso per il servizio offerto dalla farmacia". Lo sottolinea Marco Cossolo, presidente di Federfarma in audizione di fronte alla commissione Igiene e sanità al Senato in merito al dl Vaccini. "Anche in questo caso - ha spiegato a quanto riferisce Public Policy - ci si potrebbe avvalere di una procedura che preveda l'acquisto dei vaccini da parte della struttura pubblica e il rifornimento da parte delle farmacie dei medici di medicina generale ovvero direttamente dei singoli pazienti", anche detta "distribuzione per conto". Nel frattempo il Senato ha dato il via libera ai presupposti di costituzionalità sultesto, sui quali aveva sollevato dubbi il Movimento5 stelle. L'esito delle votazioni è stato di 177 sì, 59 no e 21 astenuti.

Marco Malagutti
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi