set32008
Vaccini sicuri anche per allergici
Previo monitoraggio e alcune semplici precauzioni quasi tutti i bimbi con note o sospette allergie ai vaccini possono essere immunizzati contro le malattie dell'infanzia, senza pericolo. Lo sostengono gli specialisti in sicurezza vaccinale americani che, diretti dai pediatri del Johns Hopkins Childern's Center, hanno realizzato, in seguito a uno studio multicentrico pubblicato su Pediatrics, una guida. Secondo gli specialisti, le reazioni gravi ai vaccini sono estremamente rare: circa una o due per milione di vaccinazioni. Tuttavia, quando si verificano, questi episodi possono esporre a seri rischi i piccoli pazienti. Dunque è essenziale avere un piano di immunizzazione per i bimbi ad alto rischio. "Non ci stancheremo mai di ripetere che i vaccini usati oggi sono estremamente sicuri - afferma Robert Wood, autore della ricerca - ma in un ristretto numero di bimbi alcuni ingredienti dei vaccini possono scatenare serie reazioni allergiche". Il timore di problemi legati ai sieri si è rivelato un boomerang per la salute dei più piccoli: proprio negli Stati Uniti, l'allarme-vaccinazioni ha portato a epidemie di infezioni come morbillo e tosse convulsa. "E essenziale - ricordano gli specialisti - vaccinare il più possibile i bambini". Così, sulla base delle attuali conoscenze di sieri e reazioni allergiche, i ricercatori hanno sviluppato una sequenza di istruzioni - e un algoritmo - che permette ai medici, passo dopo passo, di valutare e immunizzare anche i piccoli con sospette o note allergie ai vaccini.