set32008
Vaccini sicuri anche per allergici
Previo monitoraggio e alcune semplici precauzioni quasi tutti i bimbi con note o sospette allergie ai vaccini possono essere immunizzati contro le malattie dell'infanzia, senza pericolo. Lo sostengono gli specialisti in sicurezza vaccinale americani...

nov222010
Nuove revisioni Chmp dei profili di sicurezza
Il Comitato dell'agenzia per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha completato alcune revisioni del profilo di sicurezza di alcuni farmaci, i cui risultati sono stati diffusi in Italia dall’Aifa. In primo luogo...

nov282010
Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie britanniche
Secondo il distributore britannico Aah, del gruppo Admenta, i timori nazionali che il ricorso alla vaccinazione sia scarso quest’anno sarebbero smentiti da un significativo incremento del ricorso al suo servizio vaccinale privato. Le farmacie del gruppo,...

nov292010
Viaggiatori consapevoli ma soprattutto vaccinati
L’inverno è il momento di viaggi esotici a latitudini dove il clima è ben diverso e quando si parte per una vacanza al caldo non bisogna dimenticare vaccinazioni e profilassi che, avvertono gli esperti della Società nazionale di medicina dei viaggi e...

gen172011
Antimalarici omeopatici, scandalo in Gb
di Elisabetta Lucchesini «Deprecabile e irresponsabile» così la fondazione Sense about science ha bollato la decisione di non intervenire contro quei farmacisti le cui farmacie offrivano alternative omeopatiche ai farmaci antimalarici. In realtà...

feb232011
Super-vaccino costruito con nanoparticelle
La tecnologia delle nanoparticelle polimeriche viene attualmente utilizzata per allestire il prototipo di un vaccino che può indurre, potenzialmente, immunità a lungo termine e contro molti virus e batteri. I ricercatori Usa della Emory University, le...

mar92011
Ue, rivedere strategie di vaccinazione anti H1N1
Il Parlamento europeo ha puntato il dito contro le strategie di vaccinazione che i 27 Stati membri hanno messo in campo nel 2009 e 2010 per proteggere i cittadini europei dalla diffusione del virus H1n1, responsabile dell'influenza A. Per il futuro,...

mar252011
Vaccino quest’anno meno efficace del pandemico
Il vaccino trivalente usato in questa stagione influenzale ha avuto un'efficacia del 43-65%, inferiore rispetto a quella stimata la scorsa stagione per il vaccino pandemico monovalente (dal 70% all'85%). Lo rende noto lo studio europeo I-Move pubblicato...

apr132011
Ok tecnico al piano vaccini, ora tocca a Stato-Regioni
Il nuovo piano nazionale vaccini, varato nel luglio 2010, è stato approvato integralmente dal coordinamento Stato-Regioni dal punto di vista tecnico. Ora deve avere l'approvazione dalla Conferenza Stato-Regioni. A fare il punto sui lavori del piano è...

mag62011
Il futuro dei vaccini: tumori e Alzheimer
Non più solo contro le malattie infettive, i vaccini del futuro saranno sempre più utilizzati anche contro patologie non legate a virus e batteri. Come è stato ricordato anche durante la settimana Europea dell'Immunizzazione, che si è appena conclusa,...