Sanità

dic232020

Vaccino anti-Covid. Interpol: bersaglio per criminalità. Sifo chiede massima vigilanza su tutta la filiera

Vaccino anti-Covid. Interpol: bersaglio per criminalità. Sifo chiede massima vigilanza su tutta la filiera

Il vaccino anti-Covid è un bersaglio molto appetibile per la criminalità organizzata. L'Interpol: "bisogna alzare la soglia di allerta su furti e sui fenomeni di corruzione"

Il vaccino anti-Covid è un bersaglio molto appetibile, "oro liquido", per la criminalità organizzata che si sta già attrezzando per appropriarsene, bisogna alzare la soglia di allerta su furti, attacchi alle spedizioni e fenomeni di corruzione. A lanciare l'allarme è il segretario generale dell'Interpol, Jürgen Stock.

Cavaliere (Sifo); vaccini vanno protetti ed assicurati in ogni singolo passaggio

Un invito condiviso pienamente dai farmacisti ospedalieri della Sifo, che già da alcune settimane ha chiesto a tutte le istituzioni nazionali e regionali, oltre che alle forze dell'ordine, di alzare il livello di attenzione e di protezione verso i vaccini, che, come ha sottolineato Arturo Cavaliere, presidente della Società scientifica di farmacia ospedaliera «vanno protetti ed assicurati ai cittadini in ogni singolo passaggio della filiera logistica, di stoccaggio, di conservazione e di distribuzione». L'Interpol ha ribadito che con la diffusione dei vaccini la criminalità aumenterà, vedremo furti, attacchi alle spedizioni e fenomeni di corruzione. «Siamo ben coscienti della possibilità concreta di questi atti criminali - sottolinea Marcello Pani, segretario nazionale Sifo e coordinatore del Progetto Padlock, progetto di Adeguamento dei livelli di sicurezza delle farmacie ospedaliere contro il rischio di furti e definizione di standard tecnici - per questo riteniamo sia opportuno lanciare immediatamente un messaggio unitario affinché tutti i soggetti coinvolti siano pronti ad agire con attenzione, avviando iniziative di protezione serie e urgenti. Le iniziative in essere, tra cui il Tavolo di contrasto tecnico ai furti farmaceutici avviato da Aifa in collaborazione con Ministero della Salute e forze di Polizia e Procure, a cui Sifo partecipa, divengono oggi il vero baluardo verso la criminalità farmaceutica. Occorre alzare al massimo in tutto il Paese la guardia, l'attenzione, la condivisione delle migliori pratiche: anche così assicureremo a tutti gli italiani di poter uscire da questa pesantissima fase pandemica».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi