set82011
Vaccino blocca la nicotina e interrompe la dipendenza dal fumo
Un vaccino terapeutico in grado di interrompere l’abitudine al fumo potrebbe presto arrivare sugli scaffali delle farmacie. L'ultima fase di sperimentazione su pazienti del vaccino ''NicVAX'', prodotto dalla NABI Biopharmaceuticals, è in via di completamento e i risultati sono attesi per la fine del mese. Se i risultati della sperimentazione di fase III che ha coinvolto 1.000 fumatori, si rivelassero positivi la Food and Drug Administration, potrebbe approvarne la commercializzazione. NicVAX, secondo quanto riporta la rivista Scientific american, agisce portando l'organismo del fumatore ad attaccare la nicotina che entra in circolo attraverso il fumo. La nicotina viene di fatto sequestrata da anticorpi prodotti dal fumatore trattato e non può più raggiungere il sistema nervoso, nei centri deputati al meccanismo della dipendenza. Si tratta di un meccanismo che supera la difficoltà della barriera ematoencefalica che non riesce a bloccare le molecole di nicotina. Il vaccino, invece, fa sì che le molecole di nicotina vengano presentate al sistema immunitario che le riconosce e le blocca. Stando alla sperimentazione, dopo sei dosi di vaccino, il fumatore è in grado di smettere di fumare poiché si è interrotto il sistema che alimenta la dipendenza.