set182008
Vaccino influenzale diventa intradermico
Il vaccino contro il virus dell'influenza di Sanofi Pasteur MSD cambia modalità di inoculo. E infatti in arrivo, anche se ancora in attesa dellapprovazione dell'EMEA, un vaccino intradermico alternativo all'attuale intramuscolo. Secondo gli esperti, la nuova modalità di somministrazione potenzierà l'efficacia poich� quando il vaccino entra nel derma, le difese immunitarie si attivano su un doppio fronte: "Da una parte si stimola la cosiddetta immunità umorale, quella mediata dagli anticorpi - spiega Jean-Francois Nicolas, direttore del Dipartimento di allergia e immunologia clinica dell'università-ospedale di Lione - dall'altra si attiva l'immunità cellulare mediata dai linfociti T". I trial clinici di fase II e III sono iniziati nel 2006 e i risultati della sperimentazione di fase II, su circa mille pazienti, sono stati pubblicati recentemente. "Tutti i trial clinici hanno dimostrato un'immunogenicità superiore per questo vaccino rispetto a quello a somministrazione intramuscolare - riferisce Giancarlo Icardi, responsabile del Dipartimento di igiene dell'università di Genova. La richiesta di autorizzazione per il nuovo device è stata inoltrata all'EMEA all'inizio del 2008 e Sanofi Pasteur MSD prevede che il nuovo vaccino possa essere già disponibile a partire dalle prossime stagioni.